Europe Jazz Media Chart, il meglio di giugno
La "classifica" del mese a cura dei giornalisti dello Europe Jazz Network

Ogni mese lo Europe Jazz Network, la rete europea di operatori del settore jazz, stila la Europe Jazz Media Chart, una selezione mensile dei migliori titoli usciti, curata da un pool di giornalisti specializzati. Ecco la "classifica" di giugno 2018.
Arrival, la nuova Fire! Orchestra
Europe Jazz Media Chart June 2019
Axel Stinshoff, “Jazz thing”:
Esperanza Spalding, 12 Little Spells (Concord)
Luca Vitali, “il giornale della musica”:
Fire! Orchestra, Arrival (Rune Grammofon)
Madli-Liis Parts, “Muusika”:
Maria Faust, Farm Fresh (Gotta Let It Out Records)
Paweł Brodowski, “Jazz Forum”:
Eabs, Slavic Spirits (Astigmatic Records)
Mike Flynn, “Jazzwise”:
Andrew McCormack, Graviton: The Calling (Ubuntu Music)
Anna Filipieva, “Jazz.Ru”:
Makar Novikov & Hiske Oosterweijk, Stereobass (Rainy Days Records)
Jan Granlie, “salt-peanuts.eu”:
Fire! Orchestra, Arrival (Rune Grammofon)
Christine Stephan, “Jazzthetik”:
Joakim Berghäll Triality, The Arctic (Eclipse Music)
Viktor Bensusan, “jazzdergisi.com”:
Wynton Marsalis, Bolden (Blue Engine Records)
Magnus Nygren, “OrkesterJournalen”:
Fire! Orchestra, Arrival (Rune Grammofon)
Cim Meyer, “Jazz Special”:
Jesse Lewis & Ike Sturm, Endless Field, Biophilia Records.
Lars Mossefinn, “Dag og tid”:
Elephant9, Psychedelic Backfire I (Rune Grammofon)
Matthieu Jouan, “citizenjazz.com”:
Fire! Orchestra, Arrival (Rune Grammofon)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 23 al 30 aprile il programma principale del Torino Jazz Festival
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna