Il  Sovrintendente Meyer e il M° Chailly  insieme a Patrizia Cappuccilli hanno consegnato il riconoscimento al baritono al termine dell’ultima recita di Macbeth

Tre incontri sul mondo odierno della pedagogia Kodály aperto a tutti coloro che operano nell’ambito dell’educazione musicale

La 76ma edizione della competizione per giovani cantanti lirici si terrà dal 2 al 5 marzo

Riprendono i corsi per gli aspiranti direttori d’orchestra che supereranno le audizioni di ingresso previste l'11 febbraio 2022

Il concorso per giovani cantanti lirici svolgerà a Trapani dal 31 marzo al 3 aprile. Novità di quest’anno è la sezione “Voce di cristallo” dedicata a controtenori e falsettisti

Le audizioni hanno lo scopo di formare una graduatoria di idonei da scritturare con contratti a tempo determinato, per sostituzioni e integrazioni dell’organico orchestrale

Sono aperte le iscrizioni al contest per artisti di tutto il mondo, le cui finali si terranno a Cagliari in autunno

Il corso, indirizzato sia ai principianti sia a chi già suona l'oboe barocco, sarà curato da Rei Ishizaka

Le selezioni per l’ammissione avverranno tramite videoregistrazioni e prove in presenza

Edizione speciale online 2021, aperto a pianisti, strumenti solisti e cantanti lirici

Per le iscrizioni alle selezioni c'è tempo fino al 10 gennaio 2022 

Una competizione rivolta ad autori di musica da camera divisi in fasce di età

Sono aperte le iscrizioni al concorso per autori di brani inediti in lingua italiana o in dialetto

Un ciclo di lezioni tenute dal M° Gaetano Magarelli che prenderà in esame la cultura musicale occidentale

 

I concorsi sono rivolti a giovani compositori, compositrici, performer italiani e stranieri di età compresa tra i 18 e i 30 anni

L'ensemble premiato per l'impegno nella promozione della cultura, dell’ascolto e della pratica esecutiva della musica contemporanea

Si è da poco concluso il concorso per neo diplomati realizzato nell’ambito della convenzione tra la Fondazione di Jesi e le Accademie di Belle Arti di Macerata e Bologna

 

Un progetto dell'innovativa start up torinese Marfil Technology che ha sviluppato un software per dispositivi mobili rivolto a musicisti, principianti o esperti 

La prima eliminatoria il 3 dicembre, il 4 la prova finale in concerto e la proclamazione dei vincitori

Selezionati i 21 vincitori di Area Sanremo. Per quattro di loro, scelti dalla commissione artistica della RAI , una serata in diretta su Rai1

L’opera verrà rappresentata nelle Stagioni d’Opera 2022/2023 dei teatri del circuito OperaLombardia e della Rete Lirica delle Marche vedrà la partecipazione dei vincitori del concorso per giovani cantanti AsLiCo 2022

Explore Ensemble e Spółdzielnia Muzyczna sono le due formazioni di musica contemporanea che si aggiudicano la prima edizione del premio per ensemble

Dal 22 al 25 novembre i 12 finalisti selezionati avranno l’opportunità di confrontarsi con autori e produttori esperti ai quali faranno ascoltare i loro inediti

Lorenzo Ghielmi, docente e organista della basilica di S. Simpliciano, terrà due seminari gratuiti

Si è conclusa la 31ma edizione del concorso per ottoni, unico in Italia e tra i più importanti a livello internazionale

Il corso online a cura del pianista Daniel Levy consiste in 4 incontri interattivi con esercizi ed esperienze sul potere benefico della musica

La Scuola superiore di Musica di Ginevra - Neuchâtel ricerca figure altamente qualificate per il prossimo anno accademico

Prima edizione del concorso musicologico rivolto a studiosi e ricercatori chiamati a realizzare una nuova opera ispirata alle pubblicazioni dello studioso bolognese

L’associazione musicale intitolata al mai dimenticato soprano abruzzese indice la trentaseiesima edizione del concorso di Sulmona