Due generazioni di psichedelia uniscono le forze e guardano al passato, per un album delizioso

Musiche per il Paradiso di Dante di Salvatore Sciarrino in un disco dell’Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Marco Angius

In un’originale incisione discografica riunite le visioni di Vivaldi, Piazzolla, Richter e Glass

Il primo – e unico – disco di Oliver Chaplin, Standing Stone, piccolo capolavoro di psichedelia e rock del 1974 che non ebbe seguito

Nell’album di debutto Could We Be More l’ottetto londinese distilla afrobeat in emulsione jazz

Renaissance è il nuovo album di Beyoncé, un omaggio alle radici nere e queer della club culture

L’ensemble Doulce Mémoire dedica un disco alle chanson giovanili di Josquin Desprez

Seconda edizione per un’incisione della clavicembalista Amaya Fernández Pozuelo

Remember Your North Star è il disco della maturità per Yaya Bey, talento del nuovo R&B

Escapology di Kode9 è la colonna sonora di un videogioco fittizio sulla disintegrazione del Regno Unito

Una brillante incisione dei concerti per flauto Op. 10 di Vivaldi con l’ensemble Auser Musici e Carlo Ipata

Un disco dell’ensemble La Rêveuse dedicato al gambista piccardo ingustamente trascurato

In Spirit Exit la produttrice italiana ambienta poesia e misticismo in una dimensione “post-umana”  

Reduce da un divorzio, la cantautrice statunitense reagisce con un disco squisito: Found Light

Un disco acustico e scarno per Ry Cooder e Taj Mahal, a 57 anni dai Rising Sons

Pink Dolphins conferma il talento del duo Anteloper