Il musical di Leonard Bernstein entusiasma il pubblico delle Terme di Caracalla

classica

Una playlist da One Single Shot di Guido Festinese, la storia di 52 successi irripetibili della storia della popular music

oltre

In questa puntata alla scoperta di Neoprimitivi, C+C=Maxigross, 4got10, Melty Groove, Enrico Gabrielli, Achille Succi e Danilo Blaiotta, Putan Club, Pentola

pop

News

Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai

classica

Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”

classica

L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano

classica

Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt

classica

Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo

classica

Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc

classica

Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti

jazz

Dischi

Nuovo album per il collettivo multinazionale di Damon Albarn, che arriva in Messico

world

Terzo album con l'etichetta Bongo Joe per il duo del Malawi Madalitso Band

world

Tuff Times Never Last è il nuovo album del collettivo londinese

pop

Il ritratto sonoro della famiglia Caccini

classica

Recensioni

classica

Vasily Barkhatov, regista sulla cresta dell’onda, interpreta a modo suo il capolavoro di Mozart

classica

Allo Sferisterio di Macerata dirige Bernacer

classica

Dedicata a Pierre Audi, recentemente scomparso, l’edizione 2025 del Festival di Aix-en-Provence 

classica

Una Traviata intima e “psicanalitica” alle Terme di Caracalla

Articoli

classica

Per i 150 anni dalla nascita del maestro francese, il Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena ha pubblicato il bando internazionale con scadenza al 30 settembre

 

Articolo in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Rinaldo Franci” di Siena

classica

Una ciaccona di Bach può salvare il mondo?

classica

La conclusione del Monteverdi Festival di Cremona con l’Ercole amante di Cavalli

world

Gli album di Arneo Tambourine Project, Alessio Bondì, Tiziana Fuochi, Bonifica Emiliano Veneta, Stefano Saletti

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

L'Associazione Musicale "Maria Caniglia" Onlus promuove l'edizione 2025 del concorso per cantanti di tutti i registri di voce che si svolgerà a Sulmona (L'Aquila) dal 22 a 26 ottobre

La rassegna è interamente dedicata al repertorio vocale cameristico dei compositori italiani: dalla Romanza alla Melodia o Lirica da camera 

L’Accademia di Lettere, Arti e Scienze bandisce per il 7° anno il premio che ha come obiettivo principale costruire ponti tra la cultura orientale e occidentale attraverso il linguaggio universale della musica

Fino al 29 agosto 2025 è possibile iscriversi al test d'ingresso per accedere ai Bienni e Trienni di Siena Jazz-Accademia Nazionale del jazz

Terza edizione del concorso a cadenza biennale, organizzato dall’Associazione Amici di Piero Buscaroli per ricordare la figura e l’opera di Piero Buscaroli e per stimolare e sostenere studiosi e ricercatori incoraggiandoli nella redazione di una nuova opera musicologica