Lucca virtuosa
Fino al 3 agosto torna il Virtuoso&Belcanto Festival con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo

Inaugurato il 21 luglio, a Lucca il Virtuoso&Belcanto Festival festeggia i primi 10 anni di attività con oltre 40 appuntamenti a Lucca e non solo. Due debutti importanti per questa edizione: Federico Maria Sardelli, che, dopo l’inaugurazione della personale dei suoi dipinti ad apertura del festival, sarà presente con masterclass e un concerto il 26 luglio con il Virtuoso e Belcanto Ensemble, e la compositrice e attivista Paola Prestini, in residenza al festival, definita dal Washington Post “tra le compositrici più influenti della sua generazione”, presente con la prima europea di The Red Book eseguito dall’Isla String Quartet il 30 luglio.

Fra le altre presenze al festival, il ritorno del pianista austriaco Till Fellner che il 28 luglio si alternerà con Andrej Bielow e Adrian Brendel in un programma pianistico da Bach e Beethoven a Haydn e Liszt, un recital del tenore Giorgio Berrugi il 27 luglio con brani vocali di Respighi e pagine strumentali di Puccini, e un ciclo di conferenze di Hildegard De Stefano dedicate al tema “Musica & Donna”. Autentici habitué al festival, saranno presenti anche il pianista Boris Berman con un recital il 24 luglio, Wenting Kang, Adrian Brendel, e Roberto Prosseda, che con Gabor Szabo, Sebestyen Stathatos, Simone Gramaglia e Sandro Meo proporrà il Quintetto in fa minore di César Franck il 1 agosto. Ancora il 1 agosto i pianisti Wei-Yi Yang e Yejin Gil eseguiranno musiche di Maurice Ravel e Unsuk Chin. Tra le rarità in programma il Valzer in la minore di Chopin, riscoperto negli archivi della Yale University e mai ripreso in Europa in tempi moderni: ad interpretarlo sarà il pianista Wei-Yi Yang, pianista e docente a Yale.
Non mancherà un omaggio di Alfred Brendel, molto legato al festival, dove ha condotto masterclass dedicate ai giovani esecutori e progetti speciali, come la presentazione e lettura in prima mondiale delle sue poesie. L’ultimo ensemble seguito da Brendel a Lucca, il duo formato dalla violoncellista Eiline Tai e dal pianista Carter Muller, quest’anno in residenza del Festival, ricorderanno il Maestro con un concerto il 25 luglio con musiche di Beethoven a Schubert fino alla contemporaneità di Illés e Penderecki.
Programma completo su www.virtuosobelcanto.com.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
L’edizione 2025-2026 si svolgerà da settembre a maggio a Fermo e, novità da quest’anno, a Milano
Come sempre ricca la programmazione del Centro di Musica Romantica francese della prossima stagione costruita attorno alle figure di Hervé e Louise Farrenc
Dal 19 agosto al 6 settembre un viaggio musicale da Bach ad Arvo Pärt