Alla Scala la prima mondiale di Filidei da Eco

classica

In una giornata il pianista ha eseguito una selezione di Sonate che riassume l’intera arte di Beethoven

Una “operetta” del Seicento portata in tournée da Andrea De Carlo

Chung, Dindo e Khachatryan  per Beethoven

Va in scena al Teatro Malibran il dittico “Prima la musica e poi le parole” di Salieri e “Der Schauspieldirektor” di Mozart in un allestimento degli studenti dell’Atelier del Teatro La Fenice

La XXV edizione del festival ParmaJazz inaugurata da due serate al Teatro Farnese

Musica Spiccia vince il Premio "Alberto Cesa" di Folkest, perfetta conclusione per un'edizione prevedibilmente difficile

Il ritorno in Italia di Anouar Brahem in trio per il festival Ethnos di Napoli

A Roma Robert Henke riscopre il computer anni Ottanta, Virgilio Sieni interagisce con Bach

Appaludita composizione del belga Harold Noben

La seconda parte della Biennale Musica 2020: i due leoni a Luis de Pablo e Raphaël Cendo, l’omaggio a Beethoven...

Versione Covid per il ritorno al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino della messinscena di Leo Muscato. Placido Domingo, la classe nonostante l'età.

Applausi per il direttore russo alla guida dell’orchestra del Comunale di Bologna al Festival Verdi di Parma

Il Festival Pergolesi Spontini dedicato alla meraviglia

All’Opera di Roma Jader Bignamini ha diretto l’ultimo capolavoro di Rossini nella versione orchestrale

Al Carlo Felice inaugurazione di stagione con Il Trespolo Tutore

Successo vivissimo per il concerto per pianoforte di Schumann, solista Francesco Piemontesi, e per la Grande di Schubert, sul podio l'ex direttore principale che ora sarà direttore artistico

La prima parte della Biennale Musica 2020 di Venezia lasciando qualche dubbio 

Milano: il direttore indiano sul podio della Filarmonica

Applausi per lo Standard Trio del chitarrista statunitense al festival emiliano nella sua formula “reloaded”

Il Titano al San Carlo di Napoli

Dopo sette mesi il Teatro Regio accoglie Ernani sul suo palcoscenico per il Festival Verdi

Il Teatro Comunale di Bologna avvia fuori sede il nuovo cartellone sinfonico con un Valčuha in stato di grazia

Al Festival Verdi intensa lettura di Roberto Abbado dedicata alle vittime della pandemia

L’Accademia Filarmonica Romana con Sentieri Selvaggi ha festeggiato il compositore con la Grande Suite dall’opera Garibaldi en Sicile

Le prove e il concerto di Sir Antonio Pappano e Luigi Piovano a Padova

Al Teatro La Fenice Gondellieder, diario veneziano dello scrittore con le canzoni da battello di Johann Adolf Hasse

Michele Vannelli propone il Giosuè di Bononcini per l’annuale incontro con l’opera barocca della rassegna Corti Chiese e Cortili

Si è chiusa la ventinovesima edizione del Festival del Mediterraneo

Al Bologna Festival un seducente concerto del cornettista Bruce Dickey, con il soprano Hana Blažíková

Dopo 48 anni di assenza l’opera di Donizetti torna al Teatro La Fenice che compie un nuovo passo verso la normalità