Alla Scala la prima mondiale di Filidei da Eco

classica

Scala: Salome in streaming con la regia ricca di simboli di Damiano Michieletto e l'ottima direzione di Chailly

L’Opéra national de Paris presenta una nuova produzione di Aida, in streaming per Arte (e qui)

La Staatsoper di Berlino porta in scena a porte chiuse l’opera di Janáček in una riuscita produzione con la direzione di Simon Rattle e la regia di Damiano Michieletto

Terni: The man who mistook his wife for a hat di Michael Nyman, coprodotto da OperaInCanto - Istituzione Universitaria dei Concerti - Nuova Consonanza in streaming

Su Arte Daniil Trifonov nel Secondo concerto per pianoforte in una nuova orchestrazione, con la Mahler Chamber Orchestra

Inaugurazione insolita del Teatro Massimo di Palermo con Il crepuscolo dei sogni, una antologia fra canto, danza e musica immaginata da Johannes Erath e la direzione di Omer Meir Wellber

 

Diretto da Pappano a Santa Cecilia l’ultimo e più imponente capolavoro del compositore amburghese

A Roma torna dopo oltre trent’anni di assenza ma ancora senza pubblico l’ultima opera di Vincenzo Bellini con Jessica Pratt e Lawrence Brownlee protagonisti e la direzione di Roberto Abbado

In The Mad King per l’olandese Opera2Day Stefano Simone Pintor propone un apologo sulla solitudine a partire dalle Eight Songs for a Mad King di Peter Maxwell Davies

Scala: Antonini sul podio per l'opera mozartiana

Sanderling sul podio per la Quarta di Cajkovskij

A Madrid la prima assoluta di German Alonso

Ascoltato in streaming il concerto romano del direttore austro-russo, col pianista Igor Levit

"A riveder le stelle", la prima televisiva del Teatro alla Scala, è una parata di star senza un percorso narrativo

La tristezza per il teatro vuoto viene mitigata dalla notizia che sono tantissimi gli spettatori che hanno seguito l’opera in tv

Si è concluso JazzMadrid 2020, che ha raccontato il jazz della Spagna di oggi

La prima di Gong, il suono dell’ultimo round in streaming per il Roma Jazz Festival

Asmik Grigorian interpreta in maniera mirabile il personaggio di Dvořák per l'allestimento del Teatro Real

Pianoforti, trombe e vecchi vinili in scena per l'ultima Biennale curata dalla coreografa canadese Marie Chouinard

A Bologna, un trionfale concerto di Jonas Kaufmann chiude simbolicamente il sipario sui teatri italiani, dopo quattro mesi di sfide a denti stretti

Al Festival Aperto di Reggio Emilia bel successo per la prima dell’opera di Dmitri Kourliandski su testo di Nastya Rodionova

Al Teatro Pergolesi Lesbina e Milo abbinata a Stravinskij

La Rondine al San Carlo di Napoli

In scena all’Opera di Roma il Singspiel incompiuto di Mozart con il testo ideato da Calvino, che riempie i vuoti proponendo diversi possibili sviluppi della vicenda

Pappano accosta il Te Deum e Das Lied von der Erde di due musicisti così vicini e così diversi

La sesta edizione di Musica in prossimità conferma la spregiudicata visione artistica del festival di Pinerolo

Alla Scala ha diretto la Terza di Mahler

Doppio appuntamento per il centesimo anniversario della nascita con le colonne sonore di Nino Rota