Il centro studi di Coderno di Sedegliano (UD), in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it, indice il concorso internazionale al fine di selezionare il migliore brano per coro su testi di Padre Turoldo con lo scopo di stimolare la creatività musicale e incentivare la divulgazione della sua opera poetica e spirituale

giovani interpreti selezionati debutteranno a Sacile, dove l'opera verrà rappresentata il prossimo agosto, nell'ambito del Festival MusicAntica 2021, con repliche a Trieste (Ridotto del Verdi) e a Radovljica SLO, Palazzo di Radovljica

Il premio per la canzone di qualità si svolge ad Albanella, in provincia di Salerno. Per iscriversi  occorre essere autori, singoli o in gruppo, dei brani di cui si è interpreti

 

I candidati che hanno superato la selezione del 4 e 5 marzo scorso procedono con le eliminatorie il 29 e 30 aprile, la semifinale il 1° e il concerto finale il 2 maggio 2021

 

 

La Fondazione ORT bandisce nuove Audizioni per formare una graduatoria di idonei da scritturare con contratti a tempo determinato, nei ruoli d’orchestra di Viola di fila, Prima Viola con l’obbligo della fila, Contrabbasso di fila e Primo Contrabbasso con l’obbligo della fila

La Fondazione Orchestra Regionale Toscana bandisce nuovi concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato

Vista la crescente richiesta di prodotti audiovisivi di qualità, la Società dei Concerti di Parma ha ideato un nuovo contest per entrambe le categorie di artisti, che oggi sempre più spesso si trovano a collaborare

 

L’opera verrà rappresentata a Villa Contarini  di  Piazzola sul Brenta (Padova) nel mese di agosto 2021 con la regia di Roberto Scandiuzzi e l’Orchestra “Garda Sinfonietta” diretta dal M° Anna Brandolini

Il concorso, riservato cantanti lirici under 34, avrà luogo presso il Teatro Nuovo di Spoleto dal 5 all’8 maggio 2021

Malgrado la pandemia, tantissime le richieste di adesione e forte partecipazione. Le selezioni si sono svolte via web mantenendo i più alti standard di esecuzione e di ascolto

giovani interpreti selezionati debutteranno a Sacile, dove l'opera verrà rappresentata il prossimo agosto, nell'ambito del Festival MusicAntica 2021, con repliche a Trieste (Ridotto del Verdi) e a Radovljica SLO, Palazzo di Radovljica

Lo scopo è promuovere la composizione di musica per orchestra di fiati e percussioni e di incrementarne il repertorio contemporaneo

Dal 2004 l'associazione forlivese organizza, unitamente all'Associazione Maderna, il concorso per una borsa di studio riservata a musicisti entro i sedici anni di età, aperto ad ogni genere musicale

Le iscrizioni alla selezione per partecipare gratuitamente ai corsi di violino, viola e violoncello sono riservate a studenti in possesso di Diploma del vecchio ordinamento oppure Diploma Accademico di I o II livello

Aperte le iscrizioni ai 26 corsi estivi del LMF, rivolti in particolare a laureati, diplomandi, giovani e giovanissimi talenti
 

La 12° edizione della competizione, prevista nel 2020 e sospesa a causa della emergenza, è in programma dal 5 al 13 giugno 2021 al Teatro Valli di Reggio Emilia

Santa Margherita Ligure ospita dal 2005 uno dei più importanti concorsi italiani dedicati alla canzone, il premio è intitolato a Umberto Bindi, indimenticato cantautore genovese

 

GO-Guardiagrele Opera organizza un concorso per cantanti lirici per selezionare i protagonisti delle opere che verranno rappresentate a Guardiagrele (CH) dal 12 luglio al 1° agosto 2021 

Nel 700° anniversario della morte del sommo poeta, una competizione internazionale per la creazione di un brano sinfonico ispirato alla Divina Commedia, traendo spunto liberamente da una figura, un'immagine, un personaggio o una selezione di versi

 

La Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo apre le iscrizioni al nuovo laboratorio per cantanti lirici che si terrà dal 27 agosto al 9 settembre 2021

Al via la 18a edizione del concorso dedicato a giovani strumentisti

La Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Città di Saluzzo si propone di preparare i giovani musicisti all'attività direttoriale con un percorso triennale. Iscrizioni entro il 22 marzo 2021.

Giunta alla quarta edizione, la competizione è riservata a giovani di nazionalità italiana di età media inferiore a 30 anni

Dal 14 al 18 luglio, nell'ambito del festival omonimo della provincia piacentina, tre competizioni musicali

I cantanti selezionati avranno l'opportunità di partecipare a produzioni coorganizzate dall’Associazione Internazionale delle Culture Unite 

Francesco Attesti, pianista di fama internazionale, offre lezioni individuali via web per principianti e per studenti di livello avanzato

L'ottava edizione del concorso per pianisti non professionisti dal 12 al 18 ottobre 2022

Solo posticipata di qualche settimana rispetto alla tradizione, questa Edizione speciale 2021 si svolgerà in presenza al Teatro Sociale di Como

Le due istituzioni dell’alta formazione musicale firmano un accordo di collaborazione per i corsi estivi di perfezionamento nella Musica Barocca a Siena

Sono aperte le iscrizioni ai corsi brevi programmati fino al mese di giugno