Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone 2021 - XXIII edizione
Dal 14 al 18 luglio, nell'ambito del festival omonimo della provincia piacentina, tre competizioni musicali.
21 aprile 2021 • 2 minuti di lettura
Dal 1998 la Fondazione Val Tidone Musica organizza eventi musicali internazionali nei castelli, teatri, ville, sulle piazze e negli angoli più suggestivi della Val Tidone e della città di Piacenza.
Nell'ambito del Val Tidone Festival, rassegna concertistica con artisti di fama mondiale, si svolgono ogni anno concorsi polistrumentali aperti ai musicisti di ogni nazione. I Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone di Castel San Giovanni (PC) sono tre: Premio pianistico "Silvio Bengalli"; Concorso per giovani talenti "Val Tidone" (Sezioni: pianoforte/ archi / altri strumenti solisti / musica da camera); Concorso di composizione "Egidio Carella".
I concorsi 2021 si svolgeranno dal 14 al 18 luglio. Fatte salve eventuali proroghe decise dalla direzione artistica, le iscrizioni dovranno essere effettuate online entro il 15/05/2021, collegandosi al sito internet valtidone-competitions.com.
In considerazione dell’emergenza Covid-19, qualora non fosse possibile programmare e/o ci fossero impedimenti allo svolgimento delle audizioni in presenza, le prove di concorso potranno svolgersi online, mediante l’invio di video. La decisione verrà presa dalla direzione artistica, che informerà tempestivamente i concorrenti tramite il sito internet.
Nel caso di prove di concorso online, i concorrenti dovranno registrare un video della durata massima indicata nel bando e caricarlo su un canale YouTube a loro scelta entro i termini comunicati dalla direzione artistica. La ripresa dovrà essere fissa, senza tagli o audio/video editing durante l'esecuzione. Dovranno essere ben visibili le mani, nonché l’esecutore a corpo pieno.
Per informazioni: Regolamento integrale 2021; Premio pianistico "Silvio Bengalli; Concorso per giovani talenti "Val Tidone"; Concorso di composizione "Egidio Carella"