classica

Dal 16 maggio al 19 novembre 2025, la rassegna di musica moderna e contemporanea ospiterà a Parma un ricco cartellone tra sperimentazione e ricerca sonora.

Articolo sponsorizzato 

Il meglio dell'opera in Europa nel 2018, dalle novità italiane agli allestimenti storici, dai nuovi linguaggi agli anniversari

La classifica dei 20 migliori album world e folk del 2018: canzone in Sardegna, elettronica in Maghreb, psichedelia in Turchia...

L'etichetta di Samy Ben Redjeb riscopre tesori vintage dal continente africano (e non solo): il best of di Analog Africa da ascoltare

La classifica dei 20 migliori album pop del 2018: la stagione del tradizionalismo avveniristico, dai Low a Tirzah

Muore in Estonia Pete Shelley, leader dei Buzzcocks

Bohemian Rhapsody, il film sul mito dei Queen e di Freddie Mercury, è pieno di tutti gli stereotipi sul rock e sulle rockstar

Le novità jazz del mese da ascoltare in una playlist esclusiva

Michele Dall'Ongaro ricorda Bruno Cagli

Il libro Imagine John Yoko, a cura di Yoko Ono, racconta con foto, interviste e memorabilia i giorni delle registrazioni di Imagine (e non solo)

Il cofanetto Musical Prophet: The Expanded 1963 New York Studio Sessions raccoglie materiali inediti di Eric Dolphy, curati da James Newton

Intervista al sovrintendente del Teatro La Fenice su Verdi, Myung Whun Chung e su cosa significa fare opera oggi

Nel 1991 il disco Ad Infinitum lanciava il catalogo dell'Amiata Records, fondata dal suo autore Matteo Silva: sulle tracce di un piccolo capolavoro dimenticato

Il video dell'edizione 2018, e un'intervista a Giorgio Li Calzi, in vista di CHAMOISic 2019 (con qualche anticipazione)

Gli album dei tunisini Deena Abdelwahed e Ammar 808 proiettano il Nordafrica verso il futuro

È nata LaFil, orchestra che affianca giovani musicisti alle prime parti delle maggiori orchestre italiane: l'intervista a Roberto Tarenzi

BS10 è il gruppo del sassofonista Beppe Scardino, che debutta su Auand con Live in Pisa

La mostra "Rossini, Furore Napoletano" nell'anniversario della morte

Il pianista Alfonso Alberti ha presentato a Tangeri un programma dedicato alla musica contemporanea italiana, per riflettere sui compositori di ieri e di oggi

Intervista a Peter Phillips, fondatore dei Tallis Scholars, in occasione del festival Il Palestrina attraverso i secoli

Le tribut de Zamora, l’ultima opera di Gounod, aggiunge un titolo raro alla raccolta "Opera francese” della collana di libri-dischi del Palazzetto Bru-Zane 

Romantic Italia (Minimum Fax) è piccolo gioiello nel panorama della saggistica musicale italiana

Le iniziative di ArtCity proseguono fino a novembre: ne parla Edith Gabrielli, Direttrice del polo Museale del Lazio

Le novità jazz del mese da ascoltare in una playlist esclusiva

A 34 anni dal disco dedicato al compositore, Mike Westbrook riporta a Pesaro il progetto Rossini

I lavori del congolese Petite Noir e di JP Bimeni, dal Benin, raccontano due nuovi percorsi della musica africana

Una nuova serie di dischi per Espresso/La Repubblica presenta "Il meglio del jazz contemporaneo internazionale in 20 cd"... ma è davvero così?

Before The Wind (CamJazz) è il nuovo disco in trio del pianista con Luca Bulgarelli e Marcello di Leonardo: l'intervista

Il nuovo contributo della Accademia Bizantina alla Vivaldi Edition: intervista al direttore Ottavio Dantone

La nuova edizione del festival torinese nel segno di Aphex Twin, ma non solo: ecco cosa non perdere, giorno per giorno

GeneratA racconta fra trap e spoken poetry l'Albania di oggi: intervista a Jonida Prifti e Stefano Di Trapani, alias Acchiappashpirt