A Bologna con l'Orchestra del Comunale
Ensemble Modern e hr-Sinfonieorchester animano CRESC..., festival biennale di musica contemporanea a Francoforte e dintorni
Il breve spettacolo, su ampi frammenti da La Passion selon Sade di Bussotti, ne è di fatto una ri-scrittura.
Pino De Vittorio canta nella Domus Ars il lirismo della tradizione musicale calabrese
Il pianista approfondisce Scarlattiana in un’inedita veste cameristica con l’Orchestra di Padova e del Veneto
L'opera di Verdi apre la stagione della Fenice, primo allestimento della nuova sovrintendenza Ortombina
Splendido concerto del quintetto di Melingo al Folk Club di Torino
Tutto esaurito al Regio di Parma per Michael Kiwanuka, ospitato dal Barezzi Festival
Liegi: la Favorite in versione francese all'Opéra de Wallonie (ma cantano gli italiani)
La prima di Atlas 101 del compositore veneziano al Teatro Comunale di Treviso, una spy story onirica fra jazz-rock e contemporanea
Firenze: Sonnambula tra gli sciatori
Roma: Herlitzka voce recitante e regista per un melologo da Lucrezio
Brilla Enea Scala come Henri, nella versione francese dell'opera di Donizetti completata da Giorgio Battistelli
In prima mondiale alla Scala Ti vedo, ti sento, mi perdo, la nuova opera del compositore palermitano
Paolini e Frankie hi-nrg mc sul palco insieme a Mario Brunello e PMCE al Romaeuropa Festival
Milano Musica: Gifuni interpreta il testamento del grande architetto con l’Orchestra della Rai
A Baden-Baden riuscito allestimento dell’opera pucciniana con i complessi dell’Opera di Perm
Roma: l'apertura del Festival tra suono, parola e danza, da Monteverdi a Battistelli
Roma: il Festival di Musica Sacra si conclude ricordando i cinquecento anni della Riforma
Riccardo Chailly e la Messa per Rossini con l'Orchestra del Teatro alla Scala
Napoli: Peppe Barra voce recitante per Le carnaval des animaux Saint-Saëns
L'attore "recita" il Pierino e il lupo di Prokof'ev per l'Orchestra di Padova e del Veneto
Music for Strings di Bill Frisell al Teatro dell'Arte della Triennale per JAZZMI
Il concerto all’Unipol Auditorium aperto da un “saluto” di Barry Harris
Debutto italiano per il capolavoro di Mozart in versione multietnica
Un pubblico da tutto esaurito per il debutto della XXII edizione di ParmaJazz Frontiere
Il concerto inaugurale della stagione della Filarmonica della Scala
Mozart e lo Stabat Mater di Pergolesi nella basilica di San Paolo
Con una tre-giorni e una prima italiana, il Massimo di Palermo festeggia i 70 anni di Sciarrino
Il racconto della prima data del tour italiano di Nick Cave & the Bad Seeds: un momento di performance art
Sul palco di Club to Club si è palesato (si fa per dire) Liberato, il misterioso progetto multimediale fra le sorprese di questo 2017