Sono aperte le iscrizioni al concorso riservato a giovani musicisti e a cantanti (solisti o in formazione) e al concorso internazionale per cantanti d’opera

I 12 cantanti ammessi riceveranno una preparazione vocale, musicale e teatrale con eccellenti interpreti di opere verdiane

Nuovo importante riconoscimento discografico per le compagini ceciliane: nella sezione “Choral Music” trionfa l’incisione effettuata per l’etichetta Warner Classics della Messa di Gloria di Rossini

L'Associazione Musicale Melody dal 2009 promuove attività culturali ed educative nell’ambito del territorio della Regione Calabria, in particolare della provincia di Vibo Valentia

Per l'edizione 2023 è stato scelto il testo “Sette parole di Cristo in croce” da sviluppare per baritono solista ed orchestra di archi

La Fondazione ORT annuncia due nuovi bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato nei ruoli d’orchestra di flauto e di contrabbasso

Seconda edizione del progetto nell'ambito della composizione per orchestra incentrato sulla figura e la poesia di Dante Alighieri

È online il bando di concorso per la 19ma edizione dell’unico contest italiano riservato a cantautrici

L'accesso ai corsi per cantanti lirici, organizzato dalla Fondazione Paolo Grassi in collaborazione con il Festival della Valle d'Itria, è subordinato al superamento di una prova di preselezione

 

Un ciclo di dieci lezioni per far conoscere e apprezzare la musica cinese, a cura della prof.ssa Galliano, musicologa e studiosa di estetica musicale

L'Accademia CSM Antonia Pozzi propone laboratori e masterclass di alto perfezionamento artistico e musicale

Dal 13 al 16 luglio, nell'ambito del festival omonimo della provincia piacentina, tre competizioni musicali

La sezione Accademia della scuola musicale di Corsico propone un seminario che approfondisce la relazione fra il ritmo, il gesto, lo spazio e la dimensione sensoriale-emotivo-affettiva della musica

Al via la prima edizione della rassegna intitolata al celebre baritono che si svolgerà al Teatro Verdi di Santa Croce sull'Arno

L’accademia di alta formazione per strumentisti ad arco inizia il 2023 a pieno ritmo con un calendario ricco di appuntamenti

Si è concluso al Teatro Sociale di Como il concorso che ha decretato i vincitori per le sezioni "ruolo", "voci emergenti", oltre a due idoneità e un premio del pubblico

Quarta edizione del concorso online per artisti di tutte le età e discipline musicali che tra i premi mette in palio recital dei vincitori al Musikverein e alla Mozarthaus

L’ORT annuncia la manifestazione di interesse per il ruolo di Ispettore d’orchestra e Archivista e il bando di concorso per Spalla dei Primi Violini

È online il bando della competizione biennale dedicata al didatta e compositore di Seregno in programma dal 26 settembre al 3 ottobre 2023

Il corso triennale del  M° Renzetti si propone di preparare i giovani musicisti all’attività direttoriale con lezioni teoriche e prove con orchestra

A conclusione della prima parte della sesta edizione del progetto per futuri professori d’orchestra, sono stati premiati i 9 migliori allievi dei workshop

I 12 giovani cantanti ammessi al corso avranno l’opportunità di conseguire una preparazione vocale, musicale e teatrale di eccellenza in repertorio verdiano

Le selezioni per l’ammissione alla HEM di Ginevra avverranno tramite videoregistrazioni e prove in presenza

Il contest è rivolto a cantautori, interpreti e band che si sono formati nelle scuole e nelle Università italiane

Il primo premio al soprano 21enne, al secondo posto il basso Sebastià Serra Rodríguez, terzo ex-aequo per il mezzosoprano Antonia Salzano e il soprano Anna Cimmarrusti

L’associazione culturale fiorentina è attiva dal 1995 nell’ambito della didattica musicale che spazia dalla musica per l’infanzia fino al perfezionamento e alla formazione professionale

Aperte le candidature per il percorso innovativo di alta formazione nello spettacolo dal vivo per voci, archi e tastiere

E’ online il bando internazionale per la selezione di 10 musicisti under 30 che parteciperanno a un programma di ricerca e creazione di 8 settimane

Un concorso, quattro premi: Premio alle Scuole, Premio Corale, Premio Nuove Musiche, Premio Palmanova Città Unesco

I vincitori, annunciati lo scorso otto settembre, saranno premiati e verranno eseguite le loro creazioni musicali