A Venezia un nuovo allestimento del Satyricon di Maderna per i cinquant'anni dalla prima
Tre titoli del 2022 da recuperare per riflettere sulla musica, dall'improvvisazione alla critica
Il best of degli album jazz del 2022: Makaya McCraven, Tyshawn Sorey, Anteloper...
Lontano dalle mode, Italia e Inghilterra si sono spesso incontrate attraverso i palchi del jazz: da Elton Dean a Gabriele Mitelli
Un ricordo del critico Franco Fayenz, scomparso a 92 anni
Non è vero che la classica su vinile non si vende: intervista a Filippo Marri, collezionista e venditore
Perché la morte di Jaimie Branch è qualcosa di più della semplice perdita di un’artista di talento
Qualche riflessione a partire dalla lettura di Italian Futuribili di Demented Burrocacao
Al Venezia Jazz Festival l'abbinamento fra il Grupo di Hermeto Pascoal e Richard Galliano
In un recente libro Marco Molendini ripercorre la vita di Pepito Pignatelli
Intervista con la contrabbassista Ilaria Capalbo, di base a Stoccolma
Il fascino dello yacht rock all’italiana nei solchi di Paisà Got Soul!: ce lo racconta David Nerattini