Un excursus nella produzione di Abbey Lincoln, voce politica del jazz
Un gusto superiore di Piergiorgio Pardo racconta le stagioni creative del pop in Italia
Il ritorno in Europa di Jim O'Rourke (con Eiko Ishibashi) fra conferme e qualche delusione
Intervista alla contrabbassista e compositrice Rosa Brunello, che racconta il nuovo progetto Sounds Like Freedom
Per gli ottant'anni dei due Lucio – Dalla e Battisti – ripercorriamo le loro storie artistiche in 10 coppie di canzoni (più una)
Un percorso attraverso la carriera di Wayne Shorter, gigante del jazz, morto a 89 anni
A Venezia un nuovo allestimento del Satyricon di Maderna per i cinquant'anni dalla prima
Tre titoli del 2022 da recuperare per riflettere sulla musica, dall'improvvisazione alla critica
Il best of degli album jazz del 2022: Makaya McCraven, Tyshawn Sorey, Anteloper...
Lontano dalle mode, Italia e Inghilterra si sono spesso incontrate attraverso i palchi del jazz: da Elton Dean a Gabriele Mitelli
Un ricordo del critico Franco Fayenz, scomparso a 92 anni
Non è vero che la classica su vinile non si vende: intervista a Filippo Marri, collezionista e venditore