A Bologna con l'Orchestra del Comunale
Scala: delude l'allestimento firmato da Stein
A Bruxelles in scena i salti mortali dei migranti
Bologna: Mariotti inaugura la stagione sinfonica del Comunale
A Jesi la prima esecuzione in epoca moderna del dramma giocoso di Salieri
Dopo quarant’anni l’opera di Donizetti ritorna a Parma inaugurando la stagione lirica
Radu Lupu e Antonio Pappano in Beethoven e Bruckner all'Accademia di Santa Cecilia
Metastasio intonato da Leonardo Vinci al Goldoni di Firenze
Haitink sul podio per la rinascita
Primi appuntamenti a Orvieto, da Chihiro Yamanaka a Giovanni Tommaso
Gli equivoci nel sembiante di Alessandro Scarlatti al festival Purtimiro
Con heim:spiele l’Ensemble Modern propone un mese di teatro musicale contemporaneo nella sua casa di Francoforte
Miles Ahead, il biopic sul jazzista non arriva nei cinema
La cantante portoghese al Teatro La Fenice di Venezia
Cantate riscoperte e musiche dotte e popolaresche per il Natale
Ironica messa in scena dell'opera di Offenbach
Marco Angius e Beatrice Mezzanotte alla Basilica del Santo
A Bruxelles una regia di Laurent Pelly curatissima ed efficace
Al San Carlo di Napoli l'opera di Puccini, in una produzione propria fuori abbonamento
A Lugo, Alessandrini celebra l'Ariosto con Invernizzi e Prina per il festival Purtimiro
A Dublino il live del cantautore di Chicago
A Roma una rara composizione di Bernstein ispirata al Simposio di Platone
Michele Mariotti e Juan Diego Flórez debuttano nel “Werther” di Massenet a Bologna.
A Napoli, l'Associazione Scarlatti ha proposto un'esplorazione musicale delle tre maggiori religioni del Mediterraneo
L'atto unico Un'infinita primavera attendo in prima assoluta a Roma
Napoli: l'ottima prova del neo direttore musicale
La Sinfonia n. 2 di Mahler all'Accademia di Santa Cecilia
Il batterista a Torino per il Jazz Re:Found
Chailly riporta alla Scala la versione 1904
Da Rio de Janeiro il progetto Cosmogonia al Festival Novas Frequências
Trieste: Grinda e Carminati per l'opera verdiana