Il 27mo concorso internazionale per giovani cantanti, organizzato dall’Associazione Musica Riva, ha premiato 12 giovani fra i 150 giunti a Riva del Garda per le selezioni

Un biennio di approfondimento della Pedagogia Kodály nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Didattica del conservatorio veneziano e l’AIKEM

I corsi accademici di primo livello di jazz si arricchiscono di due nuovi percorsi di studio, a completare l’offerta formativa

Aperte le iscrizioni ai corsi del Triennio accademico, al termine dei quali gli allievi conseguono il primo Diploma AFAM

Sono aperte le iscrizioni alla 33ma edizione del concorso del comune alle porte di Torino

Rotary Club Padova e Inner Wheel Club Padova indicono la seconda edizione del concorso per archi dedicato al fondatore dell’Orchestra de “I Solisti Veneti”

Una full immersion di sei giorni nella splendida cornice dell’Eremo di Liccia di Castelbuono (Palermo), all’insegna della didattica del jazz con docenti di rilievo nel panorama nazionale

L'Istituto di Studi Superiori Musicali G. Verdi di Ravenna celebra il bicentenario della nascita del maestro ravennate e bandisce un concorso di direzione d’orchestra a lui dedicato

Nuove modalità di partecipazione al concorso per giovani chitarristi che in questa edizione sarà online

A seguito della situazione sanitaria mondiale l’edizione 2021 richiederà un video registrato da produrre per le eliminatorie

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di perfezionamento di Direzione d’orchestra e di Formazione orchestrale che si svolgeranno nella cittadina umbra

La Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti, in occasione della XIII edizione del Reate Festival, organizza due masterclass e la seconda edizione del concorso di interpretazione di musica contemporanea

Si è concluso con la vittoria della pianista cinese il primo concorso a cadenza quadriennale, indirizzato alternativamente a giovani pianisti e a giovani violinisti

Il festival, che nel 2021 raggiunge la sua quinta edizione, deve la sua unicità alla figura eccezionale che ne ha ispirata la nascita: il costruttore di strumenti a fiato Giovanni Maria Anciuti

Il giovane compositore e direttore d’orchestra si aggiudica il premio con la composizione Un guardare senza confini 

Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del percorso di studi per futuri professori d’orchestra nato dalla partnership tra l’OSN Rai e l’Accademia di Musica di Pinerolo

Torna il concorso intitolato al compositore foggiano, vetrina importante per i giovani cantanti

Istituita nell’ambito dell’Accademia TRP e diretta dal M° Massimo Fiocchi Malaspina, la scuola inizierà la propria attività nell’anno formativo 2021/2022

Il concorso, dal titolo "La musica crea amicizia", è dedicato al compositore e filantropo della Carnia, fondatore delle case museo degli strumenti musicali del Friuli Venezia Giulia

Il primo ottobre prossimo verrà inaugurato a Cremona il centro che riunirà il meglio della comunità musicale globale: artisti ed ensemble di fama mondiale, università e istituzioni musicali tra le più prestigiose a livello internazionale, in un’unica piattaforma di cooperazione artistica

Fino al 31 ottobre prossimo è possibile iscriversi online alla 18ma manifestazione nata per omaggiare l’artista Alberto Cesa, voce e ghironda del gruppo Cantovivo e grande amico di Folkest. Il premio è pensato per valorizzare tutta quella musica che sa dare voce alle radici culturali di ogni parte del mondo
 

Si è concluso al Teatro Olimpico di Vicenza il concorso lirico Tullio Serafin che, dopo le tappe a Roma, Milano e Madrid, ha portato nella città palladiana la serata finale

Nel cuore del Chianti ha sede la Europäische Akademie für Musik und Darstellende Kunst

Numerosi corsi di perfezionamento e un ricco programma di concerti nei luoghi più belli della città toscana

Un altro prestigioso incarico per il manager culturale altoatesino, già direttore artistico dei festival Klangspuren, Transart  e del Concorso pianistico F. Busoni

 

Nel quadro della 90ma Chigiana Summer Academy, per la prima volta cinque nuove masterclass di musica barocca, nate dall’accordo con l'Università Mozarteum di Salisburgo

Nell'ambito del 34mo festival Time in jazz di Berchidda (Sassari), due campus estivi dedicati all'educazione musicale dei più piccoli

Sono aperte le iscrizioni per l'esame di ammissione ai corsi per diplomati dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma

Si terrà il 14 e 15 luglio prossimi il recupero della finale del contest riservato alle cantautrici, inizialmente prevista nello scorso mese di ottobre e poi rinviata l’emergenza sanitaria.

Quinto anno di attività per il Corso di “Alto perfezionamento in repertorio verdiano” che si svolgerà dal 28 giugno al 23 luglio 2021 e dal 23 agosto 2021 al 4 marzo 2022