In occasione della 15ma edizione del Reate Festival, la Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti organizza due importanti iniziative indirizzate ai giovani musicisti: il concorso per singoli esecutori e formazioni vocali e strumentali e una Masterclass incentrata sul repertorio del Belcanto italiano
Sesta edizione della competizione, intitolata alla memoria del violinista padovano, finalizzata alla valorizzazione della musica dei compositori italiani della 'Generazione dell’Ottanta' e del primo Novecento
Dal 28 agosto al 1° settembre 2023 i migliori giovani violoncellisti si danno appuntamento a Lucca, in occasione dei 280 anni dalla nascita di Luigi Boccherini
Fino 31 luglio è possibile presentare domanda per sostenere gli esami di ammissione ai corsi dell’università della musica della città natale di Boccherini, Geminiani e Puccini
Torna dal 24 al 29 luglio la sessione estiva del corso riconosciuto da decenni sul piano internazionale per il rigore scientifico, per l’assoluta competenza dei docenti e per la qualità dell’offerta didattica
Deutsche Oper Berlin, in collaborazione con la Hanns Eisler Academy of Music, organizza il concorso per la realizzazione di opere di teatro musicale rivolto a giovani compositori e autori di testi
La Fondazione La Società dei Concerti organizza il concorso a cadenza quadriennale indirizzato alternativamente a giovani pianisti e a giovani violinisti con lo scopo di scoprire e promuovere nuovi artisti nello spirito e con gli ideali del suo fondatore
L’Accademia di Palazzo Ricci di Montepulciano è un'emanazione della Hochschule für Musik und Tanz Köln che propone corsi di alta formazione musicale, concerti e un festival di musica da camera
Napoli, dopo il successo dello scorso anno, si replica con un secondo ciclo di didattica e formazione rivolto a giovani residenti nelle aree a rischio di esclusione sociale
Pubblicato il bando di concorso della 20ma edizione del Premio dedicato ad un progetto di ricerca scientifica sulla figura e l’opera del cigno di Busseto
Il Dipartimento Strumenti ad Arco e a Corde del Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno organizza una masterclass di due giornate sulla storia e sul repertorio del mandolino nel Salernitano
A conclusione del 23esimo concorso intitolato al grande tenore siciliano, si è svolta nella cornice del Teatro M° Tonino Pardo la serata di gala con il concerto e la consegna dei premi e dei diplomi ai vincitori
Il concorso è suddiviso in 3 sezioni: 'Autore contemporaneo', 'Marco Gennaioli' e 'Paola Baschetti' che prevedono una preselezione online e una fase finale in presenza
Sono aperte le iscrizioni al campus estivo organizzato dal 1995 dall’Accademia di Musica di Pinerolo che vede illustri docenti e studenti darsi appuntamento per masterclass di pianoforte, violino, violoncello e musica da camera
Aperto a musicisti e studenti italiani e stranieri, il concorso ha lo scopodi promuovere la divulgazione della cultura musicale divenendo, nel contempo, importante veicolo di conoscenza del patrimonio artistico della città
I candidati selezionati avranno accesso ad una formazione di alto livello affidata a docenti professionisti e la possibilità di esibirsi in spettacoli e concerti in Italia e all’estero
Il progetto ideato dal M° Uto Ughi e l’Associazione culturale Arturo Toscanini di Savigliano è diffondere e regalare la gioia della grande musica a tutti, specialmente alle nuove generazioni
ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza un nuovo percorso base per aziende produttrici di strumenti musicali
Il Teatro Sociale Cajelli di Busto Arsizio indice ed organizza il concorso che offre ai giovani artisti la possibilità di essere protagonisti della stagione d'opera 2023/2024