Una brillante incisione dei concerti per flauto Op. 10 di Vivaldi con l’ensemble Auser Musici e Carlo Ipata
Un disco dell’ensemble La Rêveuse dedicato al gambista piccardo ingustamente trascurato
In Spirit Exit la produttrice italiana ambienta poesia e misticismo in una dimensione “post-umana”
Reduce da un divorzio, la cantautrice statunitense reagisce con un disco squisito: Found Light
Un disco acustico e scarno per Ry Cooder e Taj Mahal, a 57 anni dai Rising Sons
Pink Dolphins conferma il talento del duo Anteloper
In Jazz Codes Moor Mother celebra la cultura afroamericana con ampiezza di vedute e profondità di linguaggio
Love Boat ripropone i riddim del duo Manuele Giannini e Massimo Carozzi, alias Weight and Treble
In Ugly Season lo statunitense Mike Hadreas indirizza il proprio estro queer verso l’avanguardia
Nel nuovo album del progetto di Andy Butler, In Amber, brilla la voce di Anohni
Memorie musicali d’Irlanda tra fine Seicento e inizio Settecento
Il re di Persia innamorato di un platano e costruttore di un ponte tra l’Asia e l’Europa secondo l’Accademia Bizantina
Il nuovo album dei Calibro 35 è la prima parte di un articolato omaggio a Ennio Morricone
L'album di debutto del batterista, DJ e compositore panamense-americano è un viaggio fra psichedelia, cumbia, afrobeat e latin-funk
Cruel Country è il nuovo (eccellente) doppio dei Wilco di Jeff Tweedy
Big Time, il nuovo lavoro della cantautrice statunitense Angel Olsen, è un tour de force autobiografico