Il 13 dicembre la pianista veneta sarà protagonista del tradizionale appuntamento con il concerto di Natale al Centro di Musica Romantica Francese

Ad Amsterdam successo per l’opera di Puccini nel nuovo allestimento di Barrie Kosky con la direzione di Lorenzo Viotti

A Bergamo dal 16 novembre 2023 al 3 dicembre, “Il diluvio universale”, “Alfredo il Grande” e “Lucie de Lammermoor” oltre a “LU Opera Rave” e “Il piccolo compositore di musica” del maestro Mayr nel festival dedicato al compositore

Aspettando la prima del Boris Godunov al Teatro alla Scala, il Museo del Fumetto di Milano propone una mostra fra opera e fumetti

A Düsseldorf consegnati gli annuali premi tedeschi per il teatro. Ad Achim Freyer il premio per la carriera

A Bergamo le giovanili “Chiara e Serafina” e “L’aio nell’imbarazzo” accanto a “La favorite”, successo del periodo francese

Al gala al Teatro Réal di Madrid premiati, fra gli altri, i cantanti Sabine Devieilhe e Stéphane Degout, Daniele Rustioni per la direzione d’orchestra, il regista Stefan Herheim, lo scenografo Michael Levine e il mezzosoprano Janet Baker per la carriera

Prima assoluta per la nuova opera di George Benjamin, una novità di Philip Venables...

Successo per l’opera verdiana diretta da Myung-Whun Chung con un formidabile Nicola Alaimo protagonista ma delude la regia di Adrian Noble

Programma tutto italiano per il concerto di San Silvestro dei Berliner Philharmoniker diretto da Kirill Petrenko con Jonas Kaufmann

Dorothea Hartmann e Beate Heine sostituiranno l‘attuale sovrintendente Eric Uwe Laufenberg dalla stagione 2024/25

Dal 17 febbraio al 3 marzo torna il festival dedicato al compositore sassone con Ottone, Re di Germania, Hercules e numerosi concerti