Un ritratto in dieci ascolti di alcune fra le composizioni più significative della grande compositrice recentemente scomparsa

classica

Marco Pennisi racconta il rilancio di una delle etichette storiche del jazz italiano, fra ristampe e fotografie

jazz

Sly Lives! è il documentario di Questlove dedicato a Sylvester Stewart e ai suoi Family Stone

pop

News

Il musicologo veneziano grande esperto pucciniano si è spento a Venezia dopo una lunga malattia 

classica

Primo incontro con la stampa del neo-sovrintendente e direttore artistico del teatro lirico veneziano con qualche anticipazione sulla prossima stagione

classica

Nel weekend inaugurale del festival di primavera “Georges Bizet, l’amore ribelle” a Venezia arriva “Le Docteur Miracle”, uno dei primi lavori per il teatro del compositore scomparso 150 anni fa 

classica

Annunciato il programma della manifestazione spoletina, che si svolgerà dal 27 giugno al 13 luglio

classica

A Torino il 20 marzo il concerto diretto da Robert Treviño e trasmesso da Radio 3, poi proposto in replica il 21 marzo anche in live streaming

classica

Milano: a lui è dedicata la trentaquattresima edizione della rassegna

classica

Con i concerti del Medea Quartet e del Quartetto Antarja, continua l’impegno del Comitato Amur nella promozione di iniziative che uniscono eccellenza artistica e responsabilità sociale.

classica

Dischi

For Melancholy Brunettes (and Sad Women) è il nuovo album di Michelle Zauner

pop

Thélème canta Cage, Dowland e Sting

classica

Luminescent Creatures è il nuovo album della cantautrice giapponese

pop

A Blade Because a Blade Is Whole è il nuovo album del sassofonista e poeta inglese Angus Fairbairn

oltre

Recensioni

jazz

Il pianista israeliano protagonista di un intenso concerto in solo al Piacenza Jazz Fest

classica

Al Teatro Filarmonico di Verona Elektra di Richard Strauss chiude la stagione invernale 

classica

 Prima esecuzione a Roma di quest’opera di Händel, in un’ottima esecuzione

classica

Padova: Haas, in vain con Angius e l’Orchestra di Padova e del Veneto

Articoli

classica

A pochi giorni dall’apertura del festival “Bizet, l’amore ribelle” a Venezia, una conversazione con Étienne Jardin, direttore della ricerca e delle pubblicazioni del Palazzetto Bru Zane 

Articolo in collaborazione con il Palazzetto Bru Zane

jazz

Marco Pennisi racconta il rilancio di una delle etichette storiche del jazz italiano, fra ristampe e fotografie

La magia di Alcina di Handel diretta a Bonn e Norimberga da Dorothee Oberlinger

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla newsletter del GDM, è facile e gratuito

Cliccando ci autorizzi al trattamento dei dati inseriti secondo le finalità indicate nella Informativa sulla Privacy. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando sul link presente nella newsletter.

Formazione

L’Ente Luglio Musicale Trapanese, in collaborazione con la Città di Trapani, indice la 20a edizione del concorso dedicato ai giovani cantanti lirici

L’associazione Terzo Musica e il Comune di Terzo indicono l'edizione 2025 del concorso “Terzo Musica - Valle Bormida” riservata a concorrenti italiani (e stranieri residenti in Italia)

In questa terza edizione del concorso nato per celebrare il settimo centenario del Sommo Poeta, compositori e compositrici in dovranno creare un brano sinfonico ispirato al Canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia

Il concorso è aperto a giovani musicisti tra i 6 e i 25 anni, indipendentemente dallo strumento utilizzato, e accoglie solisti, gruppi, cantanti pop, cori scolastici e associativi

Il concorso si svolgerà dal 25 al 27 aprile 2025 al Teatro della Fabbrica delle Candele di Forlì