A Bologna con l'Orchestra del Comunale

classica

Per il festival Corti chiese e cortili proseguono con successo i recuperi drammaturgici della Cappella di S. Petronio, con Vannelli, Allegrezza e Banditelli.

Reportage dal festival austriaco, per raccontare la consueta parata di nuova musica avventurosa tra nuove stelle e vecchi leoni

Tre dense giornate musicali al Festival delle Nazioni di Città di Castello, tra capolavori famosissimi e  preziose rarità

 

All’interno dell’edizione 2018, dedicata alla Repubblica Ceca (e all’anniversario di Rossini) molte proposte e una significativa attenzione ai giovani

Al Festival Pergolesi Spontini la prima italiana in tempi moderni dell'opera buffa Il noce di Benevento del compositore jesino

Debutta con successo l’opera di Rossini con la direzione di Fasolis e la regia di Rifici, prima produzione operistica del LAC di Lugano

Il Festival Berlioz a La Côte-Saint-André si chiude con i concerti di Gardiner, Rustioni e Roth con l’inedito Le Temple Universel

Reportage dal Météo Festival di Mulhouse, cinque giorni di musiche avventurose in Alsazia

Al Festival Barocco Alessandro Stradella bella esecuzione dell'oratorio, capolavoro del secondo Seicento, con la direzione di Andrea De Carlo

Sul podio dell'Orchestra dell’Opéra Royal de Wallonie-Liège un’energica Speranza Scappucci, con la voce di Silvia Dalla Benetta

Salome, L’incoronazione di Poppea e The Bassarids al Festival di Salisburgo

Gli allievi dell'Accademia della Scala alle prese con l'opera di Cherubini

Laus Polyphoniae 2018, intitolata 1618 ǀ Before, si è conclusa celebrando i suoi venticinque anni con l’esecuzione integrale delle composizioni del Leuven Chansonnier e con L’Orfeo di Monteverdi.

A Città di Castello, Donato Renzetti e la Filarmonica Gioachino Rossini aprono con successo il Festival delle Nazioni

Alla Ruhrtriennale Universe, Incomplete creazione di Christoph Marthaler con le musiche di Charles Ives 

Un lungo e applaudito concerto, dedicato a due grandi autori viennesi, chiude il Festival Musica sull’Acqua

A Francoforte torna il tradizionale appuntamento estivo con il concerto all’aperto della hr Sinfonieorchester, purtroppo interrotto dal maltempo 

Il festival valdostano, diretto da Giorgio Li Calzi, si conferma tra gli appuntamenti più originali dell'estate 

Reportage dal festival valdostano, diretto da Vincent Boniface: folk, world music, ballo e nuove musiche ben consapevoli delle proprie radici

Ad Anversa i primi giorni della venticinquesima edizione del Festival.

La buona prestazione dei cantanti riscatta una regia frenetica e sovraccarica

ROF: Dopo tantissime altre opere di Rossini, Pizzi ha messo nel suo curriculum anche il titolo più popolare del pesarese

Pesaro: il ROF ripropone dopo più di vent’anni quest’opera seria, che ancora non convince pienamente. E non solo per colpa della regia

Rossini in Wildbad celebra i suoi trent’anni con un poker operistico rossiniano e la cantata “Le nozze di Teti e Peleo”

La 69esima edizione della Sagra Musicale Malatestiana di Rimini si è aperta con Tierkreis e Aus den sieben Tagen del compositore tedesco

La Barca di Venetia per Padova a Urbino Musica Antica

Successo a Macerata per l'Elisir d'amore con la regia di Michieletto

Martina Franca riscopre Rinaldo di Handel/Leo, e poi Scarlatti, Vaccaj...

A Fano Jazz by the Sea di scena Andy Sheppard, Bill Frisell e Federica Michisanti, inaspettatamente sul main stage