Roma: il Quartetto Eos e Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce

classica

Trieste: regia di Brockhaus

A Nancy Tiago Rodrigues debutta nella regia lirica con Tristan und Isolde di Wagner fra qualche contestazione

Dopo Vienna e Monaco, fa tappa a Francoforte sul Meno la tournée dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, l’ultima guidata dal suo attuale direttore musicale

Lyniv e Curran per il nuovo Der fliegende Holländer del Teatro Comunale di Bologna

Scala: delude la regia di De Ana, applausi per Luisi sul podio

A Venezia un nuovo allestimento del Satyricon di Maderna per i cinquant'anni dalla prima

Pagine di Rachmaninov e Beethoven per l’inaugurazione della stagione dell’Orchestra Filarmonica della Scala

A Francoforte debutta con successo Blühen, la nuova opera di Vito Žuraj su un libretto di Händl Klaus tratto da un racconto di Thomas Mann

L’opera barocca di Elisabeth Jacquet de la Guerre dopo Bruxelles viene proposta a Namur e a Versailles

Grande successo per Jessica Prat e René Barbera

Pagine di Liszt a Villa Necchi

Al Teatro La Fenice l’Hamburg Ballett presenta “La dame aux camélias” creazione del 1978 del coreografo insignito del premio “Una vita per la musica”

L’ensemble Intercontemporain diretto da Pierre Bleuse ha eseguito quattro concerti del compositore ungherese

Applausi per l’opera di Mozart che torna dopo 29 anni al Teatro Regio di Parma con la rodata regia di Martone e l’equilibrata direzione di Rovaris

Bohuslav Martinů al Teatro Manzoni

Milano: stavolta con il pubblico in sala e la direzione di Axel Kober

Grande successo per i cantanti e il direttore Francesco Lanzillotta, mentre la regia di Ruggero Cappuccio mostra gli anni

Laura Catrani e l'Accademia dell'Annunciata ad Ancona

Successo per lo straordinario concerto che ha visto per la prima volta i due grandi artisti insieme sul palco dei Berliner Philharmoniker

Weber, Schumann e Beethoven per il primo concerto del 2023 a Santa Cecilia

Personalissima lettura della versione italiana del capolavoro verdiano nella Sala Grande del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dopo i lavori sul palcoscenico

Interpretazione circense di Christian Lacroix

A Venezia il classico film di Friedrich Wilhelm Murnau con le musiche di Flippo Perocco eseguite dal vivo dall’ensemble L’arsenale

A Ferrara Musica, un’esecuzione nataliziamente consolatoria del capolavoro bachiano offerta da Andrea Marcon con i suoi giovani barocchisti

L’evento musicale di fine anno è la tripla esecuzione del capolavoro verdiano che Riccardo Muti propone a Ravenna, Rimini e Bologna: impressioni contrastanti a confronto

Grande successo per la Winterreise versione Zender

A Santa Cecilia il direttore ha fatto il suo debutto nella settima sinfonia mahleriana

All’Oper Frankfurt un nuovo allestimento di Čarodejka di Piotr Iľjič Čajkovskij con Asmik Grigorian protagonista

Bel successo del tradizionale allestimento di Rigoletto proposto a Piacenza con la regia di Leo Nucci e la direzione di Francesco Ivan Ciampa

Delude la regia di Barbora Horáková Joly