Napoli, dopo il successo dello scorso anno, si replica con un secondo ciclo di didattica e formazione rivolto a giovani residenti nelle aree a rischio di esclusione sociale

Pubblicato il bando di concorso della 20ma edizione del Premio dedicato  ad un progetto di ricerca scientifica sulla figura e l’opera del cigno di Busseto

L’OTO indice le audizioni per i ruoli di Violino, Contrabbasso, Flauto e Clarinetto

Un progetto d’eccellenza unico a livello internazionale, nel nome del grande Direttore al quale è intitolata la scuola

Stanno per chiudere le iscrizioni ai corsi di specializzazione, alto perfezionamento, masterclass e summer camp

Il termine ultimo per iscriversi al contest dedicato alla world music è fissato al 31 maggio 2023

Il Dipartimento Strumenti ad Arco e a Corde del Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno organizza una masterclass di due giornate sulla storia e sul repertorio del mandolino nel Salernitano

A conclusione del 23esimo concorso intitolato al grande tenore siciliano, si è svolta nella cornice del Teatro M° Tonino Pardo la serata di gala con il concerto e la consegna dei premi e dei diplomi ai vincitori

Il concorso è suddiviso in 3 sezioni: 'Autore contemporaneo', 'Marco Gennaioli' e 'Paola Baschetti' che prevedono una preselezione online e una fase finale in presenza

Sono aperte le iscrizioni al campus estivo organizzato dal 1995 dall’Accademia di Musica di Pinerolo che vede illustri docenti e studenti darsi appuntamento per masterclass di pianoforte, violino, violoncello e musica da camera

L’Accademia di Musica di Pinerolo e Torino con oltre 60 docenti di fama internazionale forma 600 studenti l’anno provenienti da tutto il mondo

Aperto a musicisti e studenti italiani e stranieri, il concorso ha lo scopo di promuovere la divulgazione della cultura musicale divenendo, nel contempo, importante veicolo di conoscenza del patrimonio artistico della città

I candidati selezionati avranno accesso ad una formazione di alto livello affidata a docenti professionisti e la possibilità di esibirsi in spettacoli e concerti in Italia e all’estero

Il progetto ideato dal M° Uto Ughi e l’Associazione culturale Arturo Toscanini di Savigliano è diffondere e regalare la gioia della grande musica a tutti, specialmente alle nuove generazioni

ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane organizza un nuovo percorso base per aziende produttrici di strumenti musicali

Il Teatro Sociale Cajelli di Busto Arsizio indice ed organizza il concorso che offre ai giovani artisti la possibilità di essere protagonisti della stagione d'opera 2023/2024

Tema del concorso di questa edizione è una composizione per coro, con o senza organo, sul testo dell’Agnus Dei

Istituito nel 1950, il concorso dedicato ai giovani artisti si svolge ogni anno e alterna la sezione di pianoforte a quella di canto lirico

L’apertura internazionale e il prestigio della giuria al centro della nuova edizione del concorso organizzato dalla Fondazione Arturo Toscanini e dal Teatro Regio di Parma

Il 19 aprile 2023 la commissione ha decretato i vincitori della 42ma edizione del premio scegliendo tra produzioni, concerti e iniziative svoltesi nei teatri, nei festival e nelle sale da concerto italiane

Il 1° luglio al via la 12esima edizione della manifestazione dalla doppia anima, capace di combinare l’altissima formazione musicale con la produzione di concerti dal vivo

Il termine per iscriversi all’unico contest italiano riservato a cantautrici è fissato al 24 aprile

Il mezzosoprano triestino premiato per l'interpretazione della Principessa di Eboli nel Don Carlos dell’ABAO Bilbao Opera

Sono aperte le iscrizioni al concorso di composizione per quartetto d’archi intitolato al grande violista del Quartetto Italiano e fondatore della Scuola di Musica di Fiesole

Solisti ed ensemble possono partecipare alla rassegna dedicata ai migliori diplomati dei Conservatori della Campania

 

Scadono il 15 aprile i termini per le iscrizioni all'inedita edizione del concorso che si terrà in Romania, mentre il termine per le iscrizioni all'edizione italiana del concorso è il 30 aprile

La serata finale si svolgerà sul palcoscenico allestito nella piazza davanti al teatro il 12 agosto 2023, nellambito del Mascagni Festival

Dal 10 aprile è possibile iscriversi alle selezioni per l’ammissione al concorso per talenti del repertorio verdiano

Sono aperte le iscrizioni alla 14ma edizione del concorso dedicato ai giovani cantautori italiani, intitolato all'artista genovese