L’efficace direzione musicale di Francesco Corti ha segnato L’Orfeo che ha inaugurato con successo il Monteverdi Festival 2024
Successo a Parma per l’originale incontro tra Aeham Ahmad e Paolo Fresu al Festival della Lentezza
Trascinante inaugurazione del XIII Concorso per Quartetto d’Archi “Paolo Borciani” con il trio Bevilacqua, Maestrini, Sollima
I due giovani interpreti protagonisti di pagine di Mendelssohn, Saint-Saëns e Beethoven
Cinque iniziative da I Drammaturghi di Mimmo Paladino a Gradus, da Derby elettrico alla collana RPF Quaderni, fino alla ricorrenza Nono/Abbado
Intensa esecuzione del Quarto libro de’ madrigali a cinque voci da parte del Concerto italiano di Alessandrini
Dal 19 settembre nove appuntamenti orchestrali, cinque concerti da camera e cinque recital pianistici tra musica antica e contemporanea
A Cremona dal 14 al 23 giugno la 41a edizione offre un cartellone con oltre 30 appuntamenti tra produzioni d’opera, concerti, incontri e residenze formative
Il 23 aprile al Teatro Bonci di Cesena i Solisti della Scala presentano musiche di Mozart e Schumann e una prima assoluta di Braconi
Mario Brunello e Stefano Mancuso protagonisti di un denso dialogo tra l’armonia degli alberi e le radici della musica di Bach
A Parma un bel concerto con Mischa Maisky e la Filarmonica Arturo Toscanini
Applausi al teatro Bonci di Cesena per il debutto della suite Psycho-Chambers (Prisms #1 #2 #3) della Exploding Star Orchestra