Il polacco Nesterowicz ha guidato con brillante essenzialità l’Orchestra Haydn tra pagine di Kilar, Górecki, Kodály, Bartók e Ligeti
Nel libro Circuiti del Tempo Agostino Di Scipio racconta la storia della musica elettroacustica e informatica dalle origini a oggi
Enrico Onofri raccoglie i Concerti particolari del compositore veneziano in un disco con l’Academia Montis Regalis
Successo di pubblico per il nuovo allestimento dell’opera verdiana andata in scena al teatro Ponchielli di Cremona
A Piacenza applausi per il nuovo allestimento de Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti
Al Festival Aperto di Reggio Emilia la sassofonista newyorkese ha proposto dal vivo l’album Pursuance: The Coltranes
Il 23 novembre al Teatro Manzoni di Bologna il giovane pianista coreano propone Ravel, Janáček e l’amato Chopin
Il direttore artistico Nicola Sani parla della storica stagione di concerti dell’Accademia Chigiana al via il 22 novembre
A Parma un evento benefico ideato dal Trio Amadei con la partecipazione di Markus Stockhausen, Mala Sangre e altri musicisti in omaggio al cantautore genovese
Intervista al pianista e didatta argentino in vista dell’avvio della nuova iniziativa di divulgazione musicale
Presentati i cartelloni 2021-2022 di lirica, concertistica, danza e RegioYoung
Nel disco Entendre il minimalismo modulare per piano solo del musicista svizzero