classica

Il direttore artistico Alessandro Taverna illustra un programma che arriva al 15 settembre e porta il titolo “Modulazioni. Il continuum della musica”

 

Articolo in collaborazione con Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro

Da Thumbscrew, con Halvorson, Formanek e Fujiwara a I.P.A., l'etichetta si conferma un importante catalizzatore della musica di oggi

Il nuovo disco Stranger to Stranger è un gioiellino, insieme sperimentale e familiare, da ascoltare senza fretta

Il disco Otto baffi dell'organettista genovese vince il Premio Loano per la musica tradizionale italiana

Il secondo album del duo londinese Raime esplora i luoghi oscuri del suono elettronico

Il divertissement psichedelico della strana coppia Sean Lennon - Les Claypool

Tocca quota 50 dischi la pugliese Auand, una delle etichette più attive nel raccontare la scena italiana di oggi: intervista a Marco Valente

Dario Muci e il secondo capitolo dedicato ai suoni della barberia salentina

Il ritorno dei Larsen, torinesi da esportazione fra post-rock e esoterismo

Il nuovo disco di Damir Imamović esce per Glitterbeat, e reinventa la sevdah bosniaca

I nuovi lavori delle cantautrici statunitensi Julianna Barwick e Marissa Nadler.

I synth della compositrice Kaitlyn Aurelia Smith nel nuovo album EARS

Corrado Beldì racconta il nuovo Novara Jazz, dalla residenza di Rob Mazurek alla Fire! Orchestra

La stagione degli Amici della Musica di Firenze

Una visita nella sede veneziana del Palazzetto Bru Zane con la direttrice Florence Alibert e il direttore scientifico Alexandre Dratwicki

Ha ancora senso parlare di musica mediterranea? I nuovi lavori di Stefano Saletti - Banda Ikona e Roberto Zanisi

Il meglio dell’indie rock americano contemporaneo rende omaggio ai Grateful Dead

Un eccezionale libro di Matteo Torcinovich racconta per immagini il punk/new wave

Incessanti le ristampe jazz, alla riscoperta di Gershwin, Billie Holiday, ma anche di maestri meno conosciuti

Escono, dopo 13 anni di gestazione, le Canzoni della Cupa di Vinicio Capossela

Il Ravenna Festival dal 13 maggio, intervista a Franco Masotti

Il nuovo album degli Yo Yo Mundi, a cinque anni da "Munfrâ"

Il ritorno dei Radiohead fra languore malinconico e marketing digitale

Cristina Zavalloni racconta il suo nuovo disco Special Dish: «I limiti del talento e del gusto sono gli unici confini da rispettare»

Nel 2016, il festival Desert Trip mette insieme sullo stesso palco Rolling Stones, Bob Dylan, Who, Roger Waters, Paul McCartney e Neil Young

Antony diventa Anohni, e canta la disperazione del Sogno Americano

Ospite d'onore l'Orchestre de Paris, parlano Paavo Järvi e Thierry Escaich

Goffredo Plastino firma per il Saggiatore la curatela di un libro "definitivo" sul folk revival in Italia

Lyon: intervista al direttore generale Serge Dorny

Il nuovo lavoro dell'Orchestra Bailam, a spasso fra i café aman fra Grecia e Turchia

Da Kinshasa a Lisbona: un viaggio musicale ad alta velocità