classica

Il progetto “Cantare amantis est” illustrato dai curatori Anna Leonardi e Michele Marco Rossi, futuri direttori artistici di Ravenna Festival

Intervista al chitarrista americano, che ha appena pubblicato un disco dedicato alla musica da film che più ama

Il giovane direttore milanese fra il giovane Verdi e il futuro all’Opera di Lione

L’esistenzialismo nell’era digitale secondo Niccolò Contessa

Un libro di Giuliana Fugazzotto per Nota ricostruisce le straordinarie vicende di uno dei primi gruppi di musicisti italiani negli Stati Uniti

Emma Dante mette in scena Cenerentola a Roma e aprirà la prossima stagione del Massimo di Palermo con Macbeth

Il libro di Enzo Beacco racconta la storia di 60 complessi

Tre nuove uscite testimoniano la vivacità delle musiciste italiane alle prese con tradizioni da reinventare: Etta Scollo, Anna Granata, Les Nuages Ensemble.

Il punto sui "nuovi" dischi da riscoprire, da Oscar Pettiford allo Slide Hampton Octet

Il post punk coi tacchi a spillo delle londinesi Savages

Il nuovo album "cinematografico" dei Tindersticks

Conversazione con il baritono Björn Bürger prossimo al debutto come Don Bucefalo nelle "Cantatrici villane" di Valentino Fioravanti all'Oper Frankfurt

Servono i premi della critica? A chi servono? Hanno ancora senso? Una discussione a partire da Top Jazz e Targhe Tenco

Il primo volume edito da Olschki

David Bowie festeggia il sessantanovesimo compleanno sfidando se stesso

Una riflessione sulla vecchiaia con il violinista e compositore, per i suoi novant'anni

La testimonianza di Michael Haefliger, direttore artistico del Festival di Lucerna

Un bel libro della musicologa Tamar Barzel racconta la scena Jewish newyorkese

Nuove uscite per Nota, da Gualtiero Bertelli al ladino di Grenz & Friends

Uscito recentemente per Sinfonica Jazz Uri Caine - Musica in tempo reale di Enzo Boddi

Tre cd di materiale inedito dal vivo dei Weather Report del periodo "d'oro"

L'ultima stagione di Klaus Peter Kehr da dieci anni alla guida del Nationaltheater di Mannheim

Omaggio discografico a Scott Ross

Due dischi per tenere alto il nome dell'etichetta londinese

Un seminario alla Fondazione Cini sui compositori italiani e il cinema dal 1945 al 1975

Il minimalismo massimalista del sessantasettenne pianista di origine ucraina Lubomyr Melnyk

Claudio Sessa e Enrico Bettinello conversano intorno a Storie di jazz (Arcana)

Il duo californiano rompe con fragore un silenzio durato sei anni

Pubblicato in italiano La leggenda del trombettista bianco di Dorothy Baker, a 75 dall'uscita negli Usa

Nuovo, splendido, disco per Carla Morrison, cantautrice notturna da Tecate, Baja California