Il progetto “Cantare amantis est” illustrato dai curatori Anna Leonardi e Michele Marco Rossi, futuri direttori artistici di Ravenna Festival
Parla il nuovo direttore musicale e artistico dell'Orchestra di Padova e del Veneto
L'audace avventura multiculturale del chitarrista dei Radiohead
Critico e organizzatore, Mario Messinis si racconta a Massimo Contiero in un libro
I suoni dell'universo parallelo immaginato da Daniel Lopatin - Oneohtrix Point Never
Una prova di notevole maturità creativa e progettuale per i Frontal di Simone Graziano con Trentacinque (Auand)
Gli ultimi scampoli del mito di Cobain, al confine tra curiosità e necrofilia
Intervista a Matthias Lošek, direttore artistico alla Fondazione Haydn
Tra i pianisti più eleganti del jazz degli ultimi cinquant'anni non si può non annoverare il nome di Kenny Barron
La nuova avventura "cinematografica" dei Calibro 35
Parla Davide Livermore alla guida del Palau de le Arts di Valencia
I primi tre dischi di Solitunes, etichetta torinese che produce "solo dischi in solo"
Brian Eno e la storia di una curiosa coincidenza cinematografica
La OPDD arriva infine su cd: la raccontano Roberto Tombesi (Calicanto) e Mauro Odorizzi (Abies Alba)
Le canzoni fuori dal tempo della signora Newsom
Il produttore Liam Farrell racconta l'origine del gruppo, in tour in Italia
Coltrane nel 1963 e Coleman nel 1968: due nuove uscite per riascoltare i concerti in Danimarca e Italia
Olivier Py al lavoro sulla Pénélope di Fauré, pensando a Verdi e Wagner
La vulnerabile forza di Bradford Cox dei Deerhunter: in uscita il nuovo disco
Franco D'Andrea, omaggiato in tre dischi live dalla Parco della Musica Records, racconta la sua "filosofia della musica"
Selezione del mese, da Paolo Botti al Tinissima 4et, da Francesco Diodati a Simone Graziano
L'artista londinese immortala la propria vicenda su carta e su disco
Beppe Gambetta racconta il nuovo disco con Tony McManus, e riflette su arte, musica e bellezza
Chiusa la classe di corno di Guido Corti che va al Conservatorio Cherubini
L'aspra colonna sonora de Il Teatro degli Orrori per "il naufragio di un paese"
Dal Salento, nuovi dischi per Bandadriatica e Officina Zoè
Parlano Georges Delnon e Kent Nagano da questa stagione alla guida dell'Opera di Stato nella città anseatica
Tornano i Bachi da Pietra con Necroide: di black metal e canzone d'autore
L'amabile complessità delle canzoni letterarie di Julia Holter
Ye Katama Hod è un viaggio "nella pancia" di Addis Ababa
Gli arzigogolati enigmi musicali dei Battles, al terzo album