classica

Il progetto “Cantare amantis est” illustrato dai curatori Anna Leonardi e Michele Marco Rossi, futuri direttori artistici di Ravenna Festival

I synth della compositrice Kaitlyn Aurelia Smith nel nuovo album EARS

Corrado Beldì racconta il nuovo Novara Jazz, dalla residenza di Rob Mazurek alla Fire! Orchestra

La stagione degli Amici della Musica di Firenze

Una visita nella sede veneziana del Palazzetto Bru Zane con la direttrice Florence Alibert e il direttore scientifico Alexandre Dratwicki

Ha ancora senso parlare di musica mediterranea? I nuovi lavori di Stefano Saletti - Banda Ikona e Roberto Zanisi

Il meglio dell’indie rock americano contemporaneo rende omaggio ai Grateful Dead

Un eccezionale libro di Matteo Torcinovich racconta per immagini il punk/new wave

Incessanti le ristampe jazz, alla riscoperta di Gershwin, Billie Holiday, ma anche di maestri meno conosciuti

Escono, dopo 13 anni di gestazione, le Canzoni della Cupa di Vinicio Capossela

Il Ravenna Festival dal 13 maggio, intervista a Franco Masotti

Il nuovo album degli Yo Yo Mundi, a cinque anni da "Munfrâ"

Il ritorno dei Radiohead fra languore malinconico e marketing digitale

Cristina Zavalloni racconta il suo nuovo disco Special Dish: «I limiti del talento e del gusto sono gli unici confini da rispettare»

Antony diventa Anohni, e canta la disperazione del Sogno Americano

Nel 2016, il festival Desert Trip mette insieme sullo stesso palco Rolling Stones, Bob Dylan, Who, Roger Waters, Paul McCartney e Neil Young

Ospite d'onore l'Orchestre de Paris, parlano Paavo Järvi e Thierry Escaich

Goffredo Plastino firma per il Saggiatore la curatela di un libro "definitivo" sul folk revival in Italia

Lyon: intervista al direttore generale Serge Dorny

Il nuovo lavoro dell'Orchestra Bailam, a spasso fra i café aman fra Grecia e Turchia

Il pianista cinese al Festival di Abu Dhabi

Da Kinshasa a Lisbona: un viaggio musicale ad alta velocità

Dal dadaismo di Cate Le Bon all'algida sensualità di Charlie Hilton

Il sassofonista avant-garde Colin Stetson alle prese con la terza sinfonia di Henryk Górecki

I newyorkesi Sunwatchers, fra psichedelia, free e minimalismo

Secondo disco, e nuovo tour italiano, per il chitarrista di Agadez

I dischi in solo di Enrico Zanisi (classe 1990) e Alessandro Lanzoni (classe 1992), per Cam Jazz

I vent'anni dell'Abu Dhabi Festival, parla la fondatrice Hoda Ibrahim Al Khamis Kanoo

Il nuovo lavoro di Carlo Anzo in trio è un viaggio sulle traiettorie globali del mandolino

Un disco che si confronta con i dolori del mondo contemporaneo: fra Kabul, Kosovo e Washington D.C.

Gonzalo Rubalcaba, a Sacile e al Torino Jazz Fest, racconta Charlie Haden e la libertà della musica cubana