classica

Il direttore artistico Alessandro Taverna illustra un programma che arriva al 15 settembre e porta il titolo “Modulazioni. Il continuum della musica”

 

Articolo in collaborazione con Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro

La conclusione della International Young Artist’s Presentation 2023

Musiche da un manoscritto italiano conservato a Città del Capo in Sudafrica nel programma dell’IYAP 2023

A Journey with Burney nella International Young Artist’s Presentation 2023

Intervista ad Alessandro Taverna, direttore artistico da tre edizioni del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro

La International Young Artist’s Presentation del festival Laus Polyphoniae di Anversa

Ultimo appuntamento dal festival Itinéraire Baroque en Périgord della rubrica dedicata alla Musica Antica, curata da Paolo Scarnecchia.

Nuovo podcast dedicato alla Musica Antica per la rubrica curata da Paolo Scarnecchia

Nuovo appuntamento per la rubrica dedicata alla Musica Antica, curata da Paolo Scarnecchia, dal festival Itinéraire Baroque en Périgord

Intervista al direttore artistico Ono Kazushi

Nuovo appuntamento per la rubrica dedicata alla Musica Antica, curata da Paolo Scarnecchia, dal festival Itinéraire Baroque en Périgord

Paolo Scarnecchia è al festival Itinéraire Baroque en Périgord e per la rubrica dedicata alla Musica Antica ha incontrato Alberto Rasi

Il direttore artistico Peter Paul Kainrath ci parla del festival che si svolgerà dal 31 luglio al 3 settembre | IN COLLABORAZIONE CON BOLZANO FESTIVAL BOZEN

Nuovo appuntamento della rubrica dedicata alla Musica Antica curata da Paolo Scarnecchia 

È finito il primo semestre, è ora di bilanci sul pop: da Daniela Pes a Lucio Corsi, dai Baustelle a Studio Murena

Andrea Talmelli, presidente della Società Italiana Musica Contemporanea, parla di questo importante traguardo

Una colonna sonora per ricordare Giancarlo Gazzani e Sandro Brugnolini

Addio a Otello Profazio, protagonista del folk revival e della musica calabrese

L’Orpheus Ensemble Basel ha vinto la sezione Lunchkonzerte del Festival Potsdam Sanssouci

Un excursus nella produzione di Abbey Lincoln, voce politica del jazz

Remain in Love è il racconto dall'interno dei Talking Heads e dei Tom Tom Club, scritto dal batterista

Intervista a Daniele Menghini, regista di Carmen, opera d’ apertura del Macerata Opera Festival

Il meglio delle novità italiane del primo semestre 2023, da Madame ai Fiumi

Dal 1 luglio al 4 agosto la rassegna offre un ricco programma di eventi, progetti speciali e il Premio pianistico Città di Imola dedicato a Bruno Solaroli | IN COLLABORAZIONE CON ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI IMOLA

Reportage di viaggio di Susanna Franchi: dietro le quinte del viaggio di Riccardo Muti e dell’Orchestra Cherubini

Intervista con Vinicio Capossela, ospite dell'UlisseFest e fresco vincitore della sua quinta Targa Tenco

Pubblicato in edizione italiana il volume Musica. Una storia sovversiva di Ted Gioia

Nuovo appuntamento della rubrica podcast del giornale della musica dedicata alla Musica Antica curata da Paolo Scarnecchia

Fabio De Luca racconta in un libro i Righeira e l'anno del pop italiano anni ottanta

Il direttore artistico Nicola Sani racconta la 9ª edizione del festival che si terrà dal 6 luglio al 2 settembre