Il progetto “Cantare amantis est” illustrato dai curatori Anna Leonardi e Michele Marco Rossi, futuri direttori artistici di Ravenna Festival
Un' interessante giornata di studio organizzata dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma
La batterista olandese Anke Verslype racconta i suoi progetti
Il 12 marzo a Venezia
Alla scoperta della sassofonista francese Camille Maussion
Alla scoperta della sassofonista e compositrice tedesca Nicole Johänntgen
Al via il 21 marzo la XI edizione dell’Early Music Day, promosso e coordinato dal Réseau Européen de Musique Ancienne
Intervista alla contrabbassista e compositrice Rosa Brunello, che racconta il nuovo progetto Sounds Like Freedom
Intervista a Margaux Vranken, pianista e compositrice fra il Belgio e Los Angeles
Per gli ottant'anni dei due Lucio – Dalla e Battisti – ripercorriamo le loro storie artistiche in 10 coppie di canzoni (più una)
Un percorso attraverso la carriera di Wayne Shorter, gigante del jazz, morto a 89 anni
L’annuncio del cartellone del Festival Verdi 2023 è stata l’occasione per una chiacchierata con il nuovo sovrintendente Luciano Messi
In uno studio di Dwight Reynolds la complessità di questa regione del Mediterraneo
Le migliori cover integrali di The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd, per i suoi 50 anni
Un documentario (al festival Seeyousound) racconta il gruppo britannico Cymande
A Parma attesa una sentenza del TAR su un contenzioso tra il Conservatorio “Boito” e il Comune, generato da un esposto di alcuni avvocati
Maria Pia De Vito racconta il “suo” festival che, dal 23 al 26 marzo, si inserisce nell’ambito di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”
Tchaikovsky’s Wife del regista russo Kirill Serebrennikov apre Seeyousound 2023 a Torino
Infernòt è il film di Elia Romanelli sulla storia del FolkClub di Torino (e del folk in Italia), in anteprima a Seeyousound
"Gemellaggio" Cremona -New York
Il violinista il 27 febbraio e il 6 marzo suona a Brescia le Sonate e le Partite per violino solo
Can and Me di Michael P. Aust e Tessa Knapp racconta la storia del gruppo tedesco, in anteprima a Seeyousound 2023
Per chi non riesce a stare dietro alle ultime uscite, qualche disco italiano interessante che potreste esservi persi
Un volume offre un'approfondita e interessante analisi multidisciplinare del codice medievale dei Carmina Burana
Perché l'edizione 2023 del Festival ha rinunciato al nuovo dopo anni di scelte coraggiose? Spoiler: c'entrano lo streaming e TikTok
Perché una volta toccato il fondo, c'è solo da scavare
Il meglio e il peggio delle canzoni del Festival di Sanremo 2023 dopo la prima serata
Il caso del giorno è Blanco che ha preso a calci dei fiori (e che ci spiega molto di come valutiamo le performance pop)
Seconda serata: fra anni novanta, conferme e delusioni, è ora di mandare Paola e Chiara all'Eurovision
In attesa di Seeyousound 2023, abbiamo scelto 10 film imperdibili da vedere in sala
Tommaso Ussardi e Matteo Parmeggiani raccontano la stagione 2023