A Bologna con l’Orchestra del Comunale insieme a pagine di Wagner e Britten.
"Metal Machine Music" di Lou Reed nella trascrizione degli Zeitkraker diventa minimalista (e popolare)
Per la prima volta in Italia l'opera di Distel dedicata alla Stazione Centrale di Milano
Brahms, Bruckner, Stravinskij per la conclusione di Anima Mundi a Pisa
Inedito incontro tra Cristina Zavalloni e Jason Moran a Reggio Emilia
Tempo Reale Festival porta a Firenze gli scenari sonori del progetto Listening Cities
Al Covent Garden di Londra l'opera di Gounod secondo McVicar
A Bergamo Musica Festival l’opera di Donizetti
Venezia: il soprano francese inaugura la stagione della Fondazione Bru Zane
Successo a Firenze per la prima edizione di Play It ! dell’Orchestra della Toscana
L'opera di Strauss più amata a Roma, a giudicare dal numero delle edizioni nel dopoguerra
Successo per la Messa in si minore eseguita a Pisa dai giovani dell’Accademia di Ambronay
Una maratona con l'Ocm
Il cavaliere della rosa alla Scala nell'edizione di Salisburgo firmata da Wernicke
Il violinista suona a Cremona per Liuteria in Festival
Chiesa & Baglini alla Cappella Paolina
A Parma si è aperto il Festival Verdi 2011 con una serata dedicata a Salvatore Licitra
Riflettendo sulla Biennale 2011
L’inaugurazione di Milano Musica con la Filarmonica della Scala diretta da Roberto Abbado
Brunello e Teardo focalizzano "L'arte della fuga"
Bieito mette in scena “Hanjo” di Hosokawa
La musica dei Sunn O))) alle Nuove, per Torino Spiritualità
Nella cattedrale di Pisa per Bach e Biber
Noah and The Whale, da Londra al Tunnel di Milano
I giovani e la musica d'oggi
Concerto straordinario con Pires e Orchestra Mozart
Torino: il debutto di Leggenda, lavoro di Solbiati da I fratelli Karamazov
Il Festival Transart ha ospitato a Bolzano l'artista nella sua unica data italiana.
La Rai osa e non osa, con la musica narrata in tv
L'Orchestra Haydn e la Musicbanda Franui chiudono l'Alto Adige Festival
Ricostruire il Suono