Il concorso rivolto ai giovani contrabbassisti di tutte le nazionalità, si svolgerà a Crema dall’ 11 al 16 ottobre 2022

Conad e Fondazione Umbria Jazz annunciano i vincitori assoluti del nono concorso musicale le cui finali si sono svolte ai Giardini Carducci di Perugia sul “Conad Stage” di Umbria Jazz

La Fondazione Orchestra Regionale Toscana indice il concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato full time nel ruolo di Ispettore d’orchestra e Archivista

Corsi jazz di I livello per canto, pianoforte, chitarra, basso elettrico, contrabbasso, batteria, clarinetto, sax e tromba

I giovani musicisti hanno tempo fino al 1° settembre per iscriversi agli esami di ammissione ai numerosi corsi di alta formazione, tenuti da docenti di fama internazionale

Marracash, Elisa, Ditonellapiaga e Simona Molinari sono tra i vincitori di quest'anno, a loro va il massimo riconoscimento conferito ai migliori album e canzoni di cantautori e interpreti in un anno solare

La sesta edizione della rassegna umbra offre un cartellone ricco di eventi musicali e culturali, senza trascurare la formazione artistica e musicale, grazie alle masterclass tenute da docenti di fama internazionale

Il 13 luglio il maestro genovese terrà una masterclass di direzione d’orchestra con gli aspiranti direttori del corso di direzione d’orchestra del conservatorio milanese, seguirà il concerto finale alla testa dell’OSCoM

Scade l’11 luglio il bando per il nuovo concorso musicale che si svolgerà nell’ambito della rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni

Conclusa la prima fase della rassegna della canzone d’autore che dal 1984 premia i migliori dischi italiani di canzone d’autore usciti nel corso dell’anno

Sono aperte le iscrizioni alla 22ma edizione del corso post-laurea dedicato alla formazione dei professionisti del settore della musica e dell’industria dei media

Dall'11 al 17 settembre 2022 torna il concorso per musicisti che quest’anno celebra il 100° anniversario dalla nascita del  compositore a cui è dedicato

C’è tempo sino al 9 luglio per iscriversi alla terza edizione della proposta didattica dedicata alla scrittura e alla pratica musicale contemporanea promossa

 

 

Al via la 34esima edizione del seminario di studio sull’interpretazione rossiniana diretto da Ernesto Palacio, Sovrintendente del ROF-Rossini Opera Festival

Nuovo C.D.M.I.prima, in collaborazione con  Nuova Consonanza e Ars Spoletium Publishing&Recording, indice il concorso di composizione per la creazione di nuovi brani per fisarmonica

L’edizione 2022 della competizione, indetta da Nuova Consonanza, è dedicata a composizioni per strumento solo ed elettronica

Il concorso dedicato a musicisti emergenti tra i 18 ed i 28 anni, giunto alla nona edizione, vedrà i  candidati selezionati esibirsi sul palco di Umbria Jazz (Perugia, 8-17 luglio)

Un corso intensivo per conoscere il mondo del canto gregoriano, diviso in due sessioni: una estiva a luglio 2022 e una invernale a gennaio 2023

Nell’ambito della quinta edizione del festival, che si svolgerà a Firenze nell’ultimo fine settimana di settembre, due concorsi dedicati alla chitarra classica

Il Centro Studi Turoldo promuove la terza edizione del concorso nato con lo scopo di stimolare la creatività musicale e incentivare la divulgazione dell'opera del frate poeta

Insieme a lei, premiati il baritono Badral Chuluunbaatar e il basso Li Huan Hong

Si svolgerà a Milano, dal 24 al 30 ottobre, il concorso dello storico marchio Kawai che promuove la carriera di giovani pianisti italiani e spagnoli

L’Associazione “Amici Gioventù Musicale – Trieste ODV” organizza la seconda edizione del corso di specializzazione per studenti, diplomati e laureati di Licei, Conservatori e Scuole musicali

Cinque allievi effettivi e due uditori avranno l’opportunità frequentare il laboratorio di perfezionamento per cantanti lirici della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo

Tra 154 giovani direttori e direttrici d’orchestra iscritti al concorso 2022, sono stati scelti i 18 candidati che arriveranno alle prove al Teatro Regio di Torino dal 30 agosto al 3 settembre 

Seconda edizione del concorso per compositori under 40, nato per promuovere la  musica contemporanea attraverso la creazione e la diffusione di nuovi brani per orchestra sinfonica 

Sino al 31 luglio è possibile presentare domanda per sostenere gli esami di ammissione ai corsi accademici di I e II livello e ai corsi propedeutici per l’a.a. 2022/2023 dello storico istituto musicale, divenuto da poco Conservatorio statale

È online il bando della quarta edizione del programma di inserimento professionale per le principali figure coinvolte nella produzione dell’opera lirica e di teatro musicale

Il soprano Francesca Pia Vitale e il tenore Davide Tuscano debutteranno ne I Capuleti e i Montecchi di Bellini nella prossima stagione lirica dei Teatri Del Monaco di Treviso, Verdi di Padova e Sociale di Rovigo e al Pergolesi-Spontini di Jesi

Si rinnova l’appuntamento con il concorso promosso dal Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini che si svolgerà presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena situata nel centro storico partenopeo