Il festival rossiniano della Foresta Nera cancella l’edizione regolare di luglio ma raddoppia l’offerta con un Rossini Virtual Festival in luglio e un minifestival dal vivo in settembre

L’Opera di Stato di Amburgo sostituisce il Boris Godunov inaugurale con molto agitato, risposta creativa e produttiva al mondo del Covid-19

Il teatro veneziano riparte con un’opera di Vivaldi e vari concerti in uno spazio per orchestra e pubblico completamente ridisegnato

Il collettivo teatrale Anagoor festeggia i suoi 20 anni con un doppio vinile e un film concerto con le musiche di Mauro Martinuz

Il direttore generale designato dell’Opéra de Paris torna sulla successione anticipata a Lissner usando toni concilianti e si dice sereno sulla possibilità di trovare una soluzione

Rinviata la programmazione prevista all’ottobre 2021, il Wexford Festival Opera propone una programmazione alternativa in scala ridotta diffusa in streaming

Cancellata l’edizione 2020, il Festival di Aix-en-Provence propone un programma alternativo diffuso online

Quattro concerti diffusi in streaming in giugno, prima di riaprire al pubblico in luglio

Una conversazione con Pier Luigi Pizzi per ripercorrere la sua incredibile carriera, nel giorno del suo novantesimo compleanno

Stéphane Lissner lascia l’incarico prima del previsto e l’Opéra resta senza guida perché il successore Alexander Neef, non informato, non è intenzionato a lasciare la Canadian Opera Company prima della scadenza dell’incarico

La Metropolitan Opera e la New York Philharmonic annunciano che non riprenderanno la programmazione regolare prima del nuovo anno

A Milano nella notte fra il 14 e 15 giugno riaprono le porte del Teatro Dal Verme con un concerto vivaldiano post-pandemia dedicato al personale sanitario