I risultati di una indagine indicano un crollo del 43% negli ingaggi fino a metà maggio e stimano in circa 11 milioni di euro le perdite, di cui 2 milioni a carico delle orchestre

Nel dibattito sulle difficoltà del settore musicale nel Regno Unito, interviene anche il sindacato dei musicisti che chiede di riconsiderare le regole sul distanziamento sociale, mentre il Segretario di Stato alla Cultura promette risposte concrete da parte del governo

Presentato il programma del festival 2020, ma l’edizione del centenario è rinviata al 2021

Nike Wagner esclude un suo incarico al Festival di Bayreuth dopo la scadenza del contratto alla direzione artistica della cugina Katharina nel 2025

Il prestigioso riconoscimento spagnolo premia la “capacità di trascendere generi e confini” dei due celebri compositori di musiche da film

Un ritratto della compositrice romana traverso tre composizioni nel concerto del gruppo francofortese nella riaperta Oper Frankfurt sotto strette misure anticontagio

I teatri londinesi chiedono sostegni finanziari al governo per sopravvivere e propongono misure alternative al distanziamento sociale economicamente sostenibili

Il teatro berlinese riapre con un allestimento semiscenico all’aperto del Rheingold di Wagner nella riduzione di Jonathan Dove nello spazio sovrastante il parcheggio sotterraneo del teatro

Il 5 giugno per la Giornata Mondiale dell’Ambiente dell'ONU, gli artisti di tutto il mondo nel segno della Sesta Sinfonia

Ritrovato dalla musicologa Angela Ida De Benedictis il manoscritto inedito “Serenata per Luisa” di Bruno Maderna

Il grande soprano di coloratura si impose soprattutto nel repertorio operistico e operettistico francese; la Lakmé di Délibes fu il suo cavallo di battaglia

Una conversazione con Giorgio Battistelli sui problemi antichi delle istituzioni musicali e le sfide della musica dopo mesi di pandemia