È intitolato “Beethoven 250, un anno dopo” e recupera i festeggiamenti previsti l’anno sorso e cancellati dalla pandemia. In  streaming nei fine-settimana di aprile

È intitolato “Femmes libres?” E ne saranno protagoniste Judith di Bartok, Ariane di Dukas e Mélisande di Debussy

Alla novità assoluta del giovane compositore uiguro seguivano musiche di Mendelssohn col grande violinista Maxim Vengerov e di Čajkovskij

Magnifica prova del coro e dell’orchestra di Santa Cecilia per il Deutsches Requiem, ora su RaiPlay

Quattro incontri su Bach del pianista e studioso italiano presso la prestigiosa università californiana

Dopo il Barbiere di Siviglia proporranno anche l’opera di Verdi in un allestimento che avrà come scenografia il teatro vuoto

Diretto da Pappano a Santa Cecilia l’ultimo e più imponente capolavoro del compositore amburghese

Comunicati i cast completi degli spettacoli, il ricco programma dei concerti e le date della quarantaduesima edizione del festival rossiniano pesarese

L’opera di Bellini sarà eseguita in forma di concerto, con Roberto Abbado sul podio e Jessica Pratt, Lawrence Brownlee, Franco Vassallo e Nicola Olivieri come interpreti principali

Per l’italiano è una conferma, per il russo un nuovo incarico, che lo porta a succedere a Jurowski

Inaugurazione con La Creazione di Haydn in forma scenica; poi due opere barocche, La Griselda di Scarlatti e L’Angelica di Porpora

Il direttore boliviano diventerà direttore musicale dell’orchestra canadese nel 2022, mentre Nagano resta alla Staatsoper di Amburgo