A Parma in scena per la prima volta Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny in un efficace allestimento con la regia di Brockhaus e la direzione di Franklin

Se n’è andato improvvisamente Michele Manzotti, giornalista musicale e redattore de La Nazione

Il direttore artistico Nicola Sani parla delle novità dei percorsi di alto perfezionamento per l’estate 2022

Per la Pasqua la Toscanini diretta da Onofri ha offerto un percorso tra canto gregoriano, la polifonia di Josquin Desprez e il Requiem di Mozart

Gidon Kremer ha celebrato i suoi 75 anni dedicando un disco a tre sonate per violino solo di Mieczysław Weinberg

A Reggio Emilia bel concerto della Prague Philharmonia diretta da Villaume tra Brahms e Dvořák

Dal 15 aprile torna a Parma la Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea diretta da Martino Traversa | ARTICOLO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE PROMETEO

La Mullova protagonista del Concerto op. 47 Sibelius con la Filarmonica Toscanini diretta da Kristjan Järvi, tra una prima esecuzione di Colasanti e il Quartetto op. 25 di Brahms-Schönberg

Nel disco Discovering Bach Maria Cefalà propone una lettura fresca e “italiana” di alcune pagine per tastiera del compositore di Eisenach, inaugurando la Tǔk Classic

Preceduta da laboratori, incontri e lezioni-concerto, in scena il 26, 27 e 28 aprile la nuova produzione dell’opera di Verdi al Teatro Duse di Bologna | IN COLLABORAZIONE CON ORCHESTRA SENZASPINE

A Bolzano un efficace allestimento di Powder Her Face di Thomas Adés

Cinque diversi volumi offrono differenti prospettive, tra le tante possibili, sul XX secolo in musica, da Berio e Boulez fino a Zappa