Successo per la riuscita nuova produzione dell’opera di Mozart al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

In un disco realizzato con il suo trio il pianista polacco omaggia Johann Sebastian Bach, Carla Bley e i Doors

Il 22 settembre La forza del destino inaugura la XXII edizione del festival che propone tre opere in forma scenica, di cui due nuovi allestimenti. Proteste del coro per l’esclusione dalla “prima”

Il Trio Metamorphosi completa l’integrale dei trii per pianoforte del maestro di Bonn

Nel disco di Daniele Guaschino sette dialoghi tra elettronica e strumenti acustici, al di là degli stili e delle tradizioni

Con il festival d’Opera 2022 la fondazione Haydn di Bolzano e Trento propone in marzo quattro titoli, due dei quali in prima assoluta

Quale tributo delle vittime del nazismo, Lenz Fondazione offre in libero accesso la visione di AKTION T4, creazione di Francesco Pititto diretta da Maria Federica Maestri con musiche originali di Andrea Azzali

A Prato dal 6 febbraio al 28 marzo la 27a edizione della rassegna organizzata dal Teatro Metastasio con la direzione artistica di Stefano Zenni

Marina Notaro è protagonista di Maschere, un disco dedicato alla dimensione solista del sassofono riletta da nove compositori italiani

Al Regio di Parma applausi ma anche qualche dissenso per il nuovo allestimento con la regia di Silvia Paoli e la direzione di Jordi Bernàcer

Per la sua 43sima edizione il festival diretto da Maria Pia De Vito ritrova la sua abituale collocazione (17 - 20 marzo), con Vijay Iyer, Fred Hersch e Enrico Rava, Brad Mehldau e il duo Rubalcaba-Nuviola

L’11 gennaio riparte la stagione concertistica 2021-2022 tra sinfonica e cameristica. Ne parliamo con il direttore artistico Enzo Restagno | IN COLLABORAZIONE CON FERRARA MUSICA