La direttrice artistica Maria Pia De Vito parla nella 43ma edizione dello storico festival, in avvio dal prossimo 17 marzo

Presentata la XXXIII edizione di Ravenna Festival: dal 1 giugno al 21 luglio oltre 120 appuntamenti nel segno di Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita

Silenzio/Silence di Anna Sowa e Martina Badiluzzi ha inaugurato l’edizione 2022 di OPER.A Festival della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento

Nicola Sani e Stefano Simone Pintor parlano di Falcone, il tempo sospeso del volo, opera che va in scena il 12 e 13 marzo a Trento in un nuovo allestimento a trent’anni dalla strage di Capaci.

Nel suo libro Women in Creative Industries Alessandra Micalizzi indaga il gender gap nell’industria musicale italiana

Alessandro Taverna parla delle pagine di Chopin, Skrjabin e Rachmaninov al centro del suo recital del 9 marzo a Ferrara Musica

Dal 6 marzo a Roma la prima edizione di Jazz Idea, nuovo festival del Conservatorio Santa Cecilia, che prevede anche varie Masterclass e una partnership con l'Università Ca’ Foscari

Inaugurata da un nuovo allestimento de Il Ritorno di Ulisse in Patria, dal 17 al 26 giugno torna a Cremona il festival che celebra il Divin Claudio

L’opera di Donizetti torna al teatro Regio di Parma dopo quarant’anni

Applausi per il fisarmonicista francese al teatro Regio di Parma, dove ha proposto brani da Debussy a Piazzolla per celebrare i cinquant’anni di carriera

A Parma Omer Meir Wellber ha diretto la Filarmonica Toscanini fondendo Ciò che resta di Silvia Colasanti alla Quarta sinfonia di Mahler

Per la sua XXIII edizione la rassegna propone dal 4 marzo al 24 luglio 2022 oltre 60 concerti sparpagliati per tutta l’Emilia-Romagna