Terza e ultima parte dell’antologia musicale per l'anno dantesco 2021, dedicata a Dante nelle creazioni contemporanee
Per l'anno dantesco 2021, la prima parte della nostra antologia musicale, dalle porte dell’Inferno ai gelidi abissi del Cocito
Nell'anno di Dante, prosegue la nostra antologia, dal Purgatorio fin nell’alto dell’Empireo, senza trascurare la vita del poeta
Il direttore artistico Franco Masotti racconta la nuova edizione – la trentesima – di Ravenna Festival
Luca Micheletti racconta la nuova produzione di Ravenna Festival al debutto venerdì 1 ottobre
La cantante parla di Vox in Bestia, nuovo progetto radiofonico (e non solo) dal 10 maggio su Rai Radio3
Intervista al direttore argentino Alejo Perez, al lavoro su Schreker ad Anversa prima della Turandot di Ai Weiwei all’Opera di Roma
Apre il 25 maggio il Ravenna Festival 2017, e parte dall'Inferno della Divina Commedia
Perché c’è un mondo di brani bellissimi oltre a “Bella ciao”
Il lavoro di Orio Odori sulle musiche dell'Archivio Dante Priore (Nota Records)
Il pianista Alfonso Alberti ha presentato a Tangeri un programma dedicato alla musica contemporanea italiana, per riflettere sui compositori di ieri e di oggi
La protesta dei Licei Musicali
La bella realtà di un'orchestra, fondata da Nima Keshavarzi, che si è autocostituita come cooperativa
Franco Masotti racconta la nuova edizione del Ravenna Festival, dal 1° giugno al 22 luglio
Dal 9 aprile al 1 luglio i Concerti di primavera-estate dell'Orchestra Sinfonica della Rai, su RadioTre e Rai5