Un concerto memorabile inaugura Bologna Festival 2025 su pagine di Rossini, Verdi e Brahms
Kuhn ha diretto un Tristano sensuale a Erl, da grande wagneriano
Pino de Vittorio inaugura il Festival di musica antica
L'omaggio di Bollani non convince del tutto
Addio allo studioso di Scarlatti
Risultato modesto per l’opera di Rossini, a Milano dopo 150 anni
Caracalla:Alex Ollé (Fura dels Baus) rilegge l'opera pucciniana senza sentimentalismo decadente
L’Opera di Francoforte chiude la sua stagione con un festival dedicato al compositore Bohuslav Martinů
Festival Infektion parte II
Goyescas in forma di concerto, un recital di Domingo e Gianni Schicchi a Madrid
Il Quartetto Prometeo alla Filarmonica Romana
Ascoltare in modo diverso la musica contemporanea
Alla scoperta di "music:LX”
Un progetto a Berlino su Tra i due litiganti, il terzo gode
A Milano per Estathé Market Sound la seconda tappa italiana del tour mondiale
Reportage dal Festival del Mediterraneo di Genova
Il Covent Garden in diretta in un cinema di Francoforte
Time of Music II parte
Performance dell'ensemble Ars Ludi alla Tenuta dello Scompiglio, con Alvin Curran
Un pianoforte nella campagna francese
Al Ravenna Festival, concerto interculturale per le "Vie dell'amicizia" Ravenna-Otranto
Antico e moderno a Infektion
Il festival Time of Music
Hiromi in trio al Teatro Romano di Fiesole per l'Estate Fiesolana
Germania: battute di cattive gusto sul direttore designato dei Berliner
Successo a Zurigo per "I Capuleti e i Montecchi" diretti da Fabio Luisi
Il Festival Infektion
Il festival di Spoleto ha iniziato un progetto triennale sulla trilogia Mozart-Da Ponte
A Strasburgo “La dama di picche” secondo Carsen
Tra Parigi e Versailles
La Monnaie ha riproposto Aleko, il Cavaliere avaro e Francesca da Rimini