Al Bologna Festival, l’inossidabile Martha Argerich madrina della nuova POP Orchestra fondata da Federico Gad Crema, per una serata “fiume” diretta da Ricardo Castro che trascende i confini dell’evento, in una festa senza fine

Marco Beghelli ricorda Renata Scotto

Ravenna Festival e Ferrara Musica ospitano due fra i più esaltanti concerti della Cherubini guidata da un Muti in stato di grazia, con la partecipazione “aristocratica” di Támas Varga.

Rubino & Co. per Bologna Festival

Al Teatro Regio di Parma, un’affascinante riproposta  semplicemente ‘come va fatta’. Professionalità d’altri tempi in sinergia su tre generazioni di artisti: Zeffirelli, Kunde e Battistoni.

Opere francesi di autori italiani per una vera lezione di Belcanto

Inaugurato superbamente il 42° Bologna Festival all’insegna del Barocco quaresimale, con gli Stabat Mater di Marc-Antoine Charpentier, Domenico Scarlatti e Giovanni Battista Pergolesi

Con l’antologia Signor Gaetano i due massimi interpreti odierni del Bergamasco ci offrono una lezione di stile d’altissima caratura

Debutta al Teatro Comunale “Claudio Abbado” l’opera che Vivaldi avrebbe voluto rappresentare a Ferrara 300 anni fa (ma pervenutaci monca di un atto)

A Ferrara Musica, un’esecuzione nataliziamente consolatoria del capolavoro bachiano offerta da Andrea Marcon con i suoi giovani barocchisti

L’evento musicale di fine anno è la tripla esecuzione del capolavoro verdiano che Riccardo Muti propone a Ravenna, Rimini e Bologna: impressioni contrastanti a confronto

Il festival Rossini Open di Lugo ospita il celebre concittadino per un concerto da ‘numero uno’