Trovati 90 risultati per ""sei" "ascolti""

Docente il M° Marco Werba, pluripremiato autore di svariate composizioni sinfoniche e colonne sonore

Tantissime le masterclass della scuola di musica fondata nel 1974 per iniziativa del M° Piero Farulli

Villa la Torraccia, sede della Scuola di Musica di Fiesole

Nell'ambito del 59° Festival Pontino di Musica si è svolta la quarta edizione del concorso internazionale di esecuzione di musica da cameranat nato per sostenere i nuovi talenti e promuovere lo studio e la conoscenza del patrimonio musicale dell’Istituto 'Goffredo Petrassi'

C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare al bando per giovani compositrici indetto dall’ordine degli avvocati di Lucca, in collaborazione con il suo Comitato per le Pari Opportunità e l’Associazione Musicale Lucchese

 

Seconda edizione del concorso biennale per giovani complessi indetto dal Comitato Amur, rete di istituzioni storiche italiane della musica da camera

L'Accademia di Alto perfezionamento in canto lirico nasce da una collaborazione fra Comune e Associazione Parma OperArt

Accademia Bruson, Busseto

Sono più di 200 le iscrizioni alla 13ma edizione del concorso per direttori d’orchestra tra i 18 e i 35 anni provenienti da tutto il mondo

L'opera eseguita dall’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Antonio Pappano (registrata per Warner Classics), si aggiudica premio per la categoria 'Repertorio sinfonico'

Iscrizioni alla prima annualità dei corsi universitari dell’Accademia, riconosciuti dal Ministero (MUR), che rilasciano un titolo equipollente alla Laurea triennale L-3 e alla Laurea magistrale LM-45

Un ciclo di lezioni tenute dal M° Gaetano Magarelli che prenderà in esame la cultura musicale occidentale

 

L’obiettivo è offrire una nuova visione sul panorama della musica tradizionale in Italia

La Fondazione Monte di Pietà di Vicenza indice la Terza Masterclass Straordinaria di chitarra classica tenuta dal  M° Grondona che avrà luogo dal 2 al 4 maggio 2025 presso la Sala del Capitolo di Palazzo del Monte

Dal 18 febbraio al 20 maggio 2019 il corso dedicato alla musica sacra tenuto dal M° G. Mercati

Giulio Mercati, docente presso Facoltà di Teologia di Lugano

Un percorso formativo triennale strutturato su tre livelli, rivolto a insegnanti di musica e a tutti coloro che operano nell’ambito dell’educazione musicale

Il percorso triennale, strutturato su tre livelli, si conclude il terzo anno con un esame finale e una tesi su un'esperienza didattica, al fine di ottenere la Certificazione italiana di Insegnante Kodály