Una mostra al Museo della Scala
Dal 31 ottobre al 3 novembre la 61a edizione del festival berlinese
Dal 30 ottobre prende il via la 61a edizione della manifestazione intitolata "Politiké – musica per il domani"
Giovedì 24 ottobre con il pianista Piemontesi all’Auditorium di Torino e in diretta streaming, replica il 25 ottobre
Il 22 ottobre a Bolzano e il 23 a Trento un concerto diretto da Yutaka Sado
Siena: Micat in vertice dal 22 novembre
Dal 20 ottobre al 13 dicembre un cartellone di teatro musicale declinato al femminile tra Rieti e Roma
Il 19 ottobre nell’ambito della 3a edizione del festival di Clusone dedicato a Giovanni Legrenzi è di scena l’ensemble Ludus Orionis
In collaborazione con Comune di Clusone
Disponibile dal 4 ottobre la nuova registrazione dell’opera di Offenbach pubblicata da Bru Zane Label
News in collaborazione con Palazzetto Bru Zane
Il 9 novembre una serata con The Necks e il trio Spiralis Aurea
Al Tempio Voltiano di Como il 19 ottobre e il 16 novembre un dialogo tra scienza e musica grazie a Le Dimore del Quartetto
Giovedì 17 ottobre in diretta su Radio3 e in prima serata su Rai5 e Rai Play, replica venerdì 18 ottobre
La Stagione Lirica 2024 di Ancona propone il 25 ottobre Nabucco e il 6 dicembre Madama Butterfly
Torino: Incanto egizio dal 12 ottobre
Al via dal 18 ottobre la XXIII edizione della manifestazione dedicata quest’anno a Rohan De Saram
In collaborazione con EstOvest Festival
Il direttore d'orchestra finlandese aveva 80 anni
Il 30 ottobre al Teatro Duse di Bologna un concerto divulgativo con musiche di Verdi, Wagner e Stravinskij
Dal 23 al 27 ottobre quattro concerti tra Pistoia, Perugia, Rimini e Amburgo celebrano i due lustri dell’ensemble promosso dai Teatri di Pistoia
Dal 15 al 19 novembre Il ritorno di Ulisse in patria, Didone e Enea nel giorno di Santa Cecilia e il recital di Jakub Józef Orliński
In Canton Ticino il festival Cantar di Pietre
NEST sarà il teatro per ragazzi della Staatsoper
L’edizione 2024 suggellata dall’incontro “Note di Sostenibilità: Musica e Cultura per lo sviluppo dei nostri territori”
Disponibile fino al 29 dicembre in streaming la nuova produzione dell’Opera di Vienna diretta da Philippe Jordan con la regia di Kirill Serebrennikov
Il 3 ottobre per il ciclo “Passione violoncello” al Palazzetto Bru Zane di Venezia
Fino al 14 novembre la coda del Gezmataz Festival di Genova
Dall’1 al 5 ottobre al via il nuovo anno accademico con David Finckel e Wu Han
La terza edizione di Musica Diffusa
Disponibili online i Carnet 2025 da tre spettacoli a scelta per la stagione del Teatro alla Scala
In una lettera aperta sottoscritta da numerosi esponenti del mondo della cultura si invita il governo della capitale federale a rivedere i pesanti tagli al bilancio della cultura nel 2025 e 2026
L’Oper Frankfurt è il miglior teatro lirico dell’anno per l’ottava volta. Fra i nominati anche Gianluca Falaschi come miglior costumista