Per la prima volta a pieno organico, la crew di Kingston si conferma la miglior proposta musicale giamaicana degli ultimi anni

ANIMA è il terzo album del cantante e chitarrista dei Radiohead: il suo migliore da solista

Targa Tenco per il progetto di Officina Pasolini a Roma, con canti e voci da tutte le regioni italiane

Schlagenheim è l’album d’esordio dei black midi, chiacchieratissimo quartetto londinese (in Italia li vedremo a Club to Club)

Ritorna dopo un silenzio di oltre due anni la tromba di Luca Aquino, qui insieme al pianoforte di Danilo Rea 

Il ritorno di Bill Callahan dopo sei anni di silenzio: le canzoni a cuore aperto di Shepherd in a Sheepskin Vest

L’artista sud-coreana Park Jiha pubblica Philos: minimalismo, ambient e strumenti tradizionali

Concerto per chitarra solitaria è il disco in solo di Bruno Dorella, già con Ronin, OvO, Bachi da Pietra... 

I Calexico tornano a fare comunella con Iron & Wine in Years to Burn, in attesa del tour italiano in estate

La sassofonista norvegese in duo con il chitarrista francese Julien Desprez

Il progetto dub di Sergio Berardo (Lou Dalfin) e Madaski (Africa Unite) prende il volo: Benvenguts a bòrd

Il secondo album di Bedouine, Bird Songs of a Killjoy, conferma il valore della cantautrice statunitense di origine armena

Un doppio cd raccoglie tutte le sedute di studio di John Coltrane con il chitarrista Kenny Burrell, tra 1958 e 1958

Lost River è il primo disco in trio per Michele Rabbia, Gianluca Petrella e Eivind Aarset, per ECM

Brad Mehldau e il suo nuovo album Finding Gabriel, sperimentale mescolanza di stili che dall'Antico testamento arriva all'oggi

Rachele Andrioli insieme a Rocco Nigro, per uno splendido lavoro voce e fisarmonica, dalla "Tarantella del Gargano" a Pasolini