classica

Il direttore artistico Alessandro Taverna illustra un programma che arriva al 15 settembre e porta il titolo “Modulazioni. Il continuum della musica”

 

Articolo in collaborazione con Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro

Il bassista di Kamasi Washington e del collettivo West Coast Get Down si racconta

Un nuovo progetto dedicato a Abbey Lincoln e la presidenza del Midj: intervista a Ada Montellanico

Intervista al clarinettista per il nuovo lavoro in trio, fra ispirazioni francesi e anni Sessanta

Alla scoperta della musica di Malta con la sua band più rappresentativa, gli Etnika

Un album di canzoni invernali da una giovane cantautrice girovaga

Il musical di Damien Chazelle non funziona e rivela il desolante gusto musicale degli autori

Al Festival Seeyousound di Torino Born To Be Blue, il film sulla vita di Chet Baker, in anteprima italiana

Ristampe Egea alla riscoperta di Bobby Timmons, Sonny Stitt e Jimmy Smith

Dal 4 maggio con l'esecuzione di un inedito di Puccini

La colonna sonora di Paolo Spaccamonti e Ramon Moro per I Cormorani

L’astrattismo ambient diventa emotivo nel nuovo lavoro di William Basinski, che omaggia il cantante

Al Festival Seeyousound presentato il documentario dedicato alla tragica storia di Adrian Borland, leader dei The Sound

Liberation Day, il film che documenta lo storico concerto dei Laibach in Nord Corea, ha aperto la terza edizione di Seeyousound di Torino

Il Jazz Club Ferrara è uno diventato uno dei luoghi imprescindibili sulla mappa del jazz italiano: intervista al direttore artistico Francesco Bettini

Roberto Abbado direttore musicale dal 2018

Ciro Longobardi, Michele Rabbia e Daniele Roccato raccontano il loro progetto su Giacinto Scelsi, ora su disco

Il misterioso prete-tastierista maestro dell'afro-funk, che fu lanciato da David Byrne, è morto all'età di 70 anni

Esce in italiano Il museo immaginario delle opere musicali, della filosofa della musica Lydia Goehr

Il nuovo, psichedelico album della visionaria band statunitense

Due splendide uscite per Nota, a cura di Alessandro Portelli, raccontano la musica dei nuovi italiani

Un disco nuovo fatto di amore e violenza, sulla scia di Franco Battiato

Hippie Dixit, un disco doppio di pop psichedelico per i trent'anni di carriera di Verardi

Il duo hip hop esce con il terzo album, un rabbioso attacco contro il Presidente eletto

Il musicista fa uscire Reflection (Warp), un "disco" di musica generativa

Il pianista, già con i Bad Plus, in un disco che indaga con affetto e intelligenza nella tradizione jazz

Dieci souvenir musicali dell’anno che sta finendo

Nuovo lavoro, per Squi[libri], del musicista di Siracusa

Il primo atto dell’ambizioso progetto sulla memoria del britannico James Leyland Kirby

La violinista racconta il suo progetto dedicato a Italo Calvino

Marc Clémeur fa un bilancio della propria esperienza all’Opéra national du Rhin che lascia alla fine della stagione