classica

Dal 16 maggio al 19 novembre 2025, la rassegna di musica moderna e contemporanea ospiterà a Parma un ricco cartellone tra sperimentazione e ricerca sonora.

Articolo sponsorizzato 

Nino Locatelli racconta la filosofia della nuova etichetta: condivisione umana a 360°, attenzione al suono e all'oggetto-disco

Il Festival di musica antica di Innsbruck parte dal Castello di Ambras: ce lo racconta il direttore artistico Alessandro De Marchi

To Feel You è l'esordio del duo elettronico torinese Palindrome: li abbiamo incontrati

Dal 19 al 28 luglio la cinquantesima edizione del Festival di musica antica di Urbino: uno speciale per scoprirne la storia e i protagonisti

Da Frescobaldi alla Perpetual Night dell'Ensemble Correspondances, dal 13 al 21 luglio

Dal 20 luglio al 12 agosto il Macerata Opera Festival: parla la direttrice artistica Barbara Minghetti

Dall'Italia alla Repubblica Ceca, il meglio dell'estate del folk e della world music

Concerti sul mare, in montagna, nelle città d'arte: da Manchester a Fano, da Gaeta a Lisbona, il meglio dell'estate jazz 2018

La Carmen sul lago di Costanza, Messiaen tra le montagne, Bernstein nel Mare del Nord: il meglio dell'estate 2018 in Europa

Don Cherry, Dave Grusin e altre meraviglie nelle ristampe della Wewantsounds: l'intervista alla crew dell'etichetta francese

Da Pesaro a Stresa, dalle Dolomiti a Ravello, la nostra selezione del meglio dei festival estivi di sinfonica e lirica in Italia

Con Argento Riccardo Tesi & Banditaliana festeggiano il quarto di secolo di attività: abbiamo scelto 10 brani dal repertorio del gruppo

Il progetto MACH – Music Art Creativity Hub –  che ha aperto la XIV edizione di Musica sull’Acqua – raccoglie i frutti dell’esperienza del Sistema Abreu

Tornano gli Avion Travel, in tour con il nuovo disco Privé: intervista a Peppe Servillo

Quarantesima edizione per il decano dei festival folk italiani: intervista al direttore artistico Andrea Del Favero

Il Teatro La Fenice presenta Riccardo III in prima italiana nell’allestimento originale del 2005 con la regia di Robert Carsen

Tornano dal 26 giugno al 1° luglio i seminari-festival di Mare e Miniere in Sardegna: intervista a Mauro Palmas

Lo Stour Music Festival, fondato nel 1962 da Alfred Deller e oggi diretto dal figlio Mark: la nostra intervista

Due nuove uscite – con Der Lange Schatten e The International Nothing – per scoprire il lavoro del clarinettista tedesco

Tre nuovi dischi di donne fra i migliori titoli degli ultimi mesi: la nostra recensione del "triplete" 

Intervista a Franco Nanni in occasione del suo ritorno dal vivo e della ristampa del disco di culto Elicoide, del 1987

Una playlist esclusiva con le 10 novità jazz più interessanti del mese, tutte da ascoltare

Intervista al fondatore di Les Siècles e da tre stagioni direttore musicale della Gürzenich-Orchester di Colonia 

Il musicista britannico in Italia per lo spettacolo Kuriosho al festival Electropark Exchanges

Buon successo della prima edizione ionica del Medimex: qualche riflessione a margine di un progetto di industria culturale

Al Museo Archeologico di Taranto la mostra fotografica Kurt Cobain e il grunge inaugura il Medimex 2018

Un libro di Carlo Siliotto ripercorre le vicende del Canzoniere del Lazio, tra le più belle esperienze del progressive-folk italiano

Il network di artisti e label romana Stochastic Resonance: modelli di gestione collettiva tra musica elettronica, arti visive e teatro

Il direttore artistico Aldo Sisillo presenta il Festival delle Nazioni 2018, dedicato alla Repubblica Ceca

Il suo nuovo disco ye e Daytona di Pusha T sono i primi di una serie di lavori in arrivo per Kanye West