Una brillante incisione dei concerti per flauto Op. 10 di Vivaldi con l’ensemble Auser Musici e Carlo Ipata
James Brooks aka Default Genders ritorna dopo cinque anni di silenzio con Main Pop Girl 2019 e il risultato è un capolavoro, un ottovolante di suoni ed emozioni
Nel nuovo album Multitudes la cantautrice canadese Feist espone se stessa senza riserve
Il ritorno dei Fleet Foxes dopo sei anni di silenzio, tra Francis Scott Fitzgerald e Donald Trump
Ugliness Is a Beatiful Thing, secondo lavoro del chitarrista Livio Bartolo con la sua Variable Unit, è un disco notevole
A Blade Because a Blade Is Whole è il nuovo album del sassofonista e poeta inglese Angus Fairbairn
Concerto per chitarra solitaria è il disco in solo di Bruno Dorella, già con Ronin, OvO, Bachi da Pietra...
Perché il nuovo album di Fiona Apple, Fetch the Bolt Cutters, ha stregato la critica musicale
Paolo Zanzu incide le Suites per clavicembalo dette anglaises
Nel nuovo lavoro Breaking the Thermometer Leyla McCalla riscopre le proprie radici antillane
Il nuovo Four del chitarrista statunitense celebra con grazia la memoria di amici e colleghi scomparsi
Dopo sei anni di silenzio, Rest è il nuovo album di Charlotte Gainsbourg, nel segno del lutto per la morte della sorellastra
Torna Ry Cooder con The Prodigal Son, disco che racconta il presente avendo salde radici nel passato del blues
Rinaldo Alessandrini e Concerto Italiano nella Roma settecentesca, tra Händel e Scarlatti
Lost River è il primo disco in trio per Michele Rabbia, Gianluca Petrella e Eivind Aarset, per ECM