Una controversa, ma stimolante ed efficace lettura di Les vêpres siciliennes con la regia di Emma Dante e OmerMeir Wellberha aperto la stagione lirica palermitana
Die Fledermaus, l’operetta capolavoro di Johann Strauss jr, in un azzeccato allestimento al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con Zubin Mehta sul podio e un allestimento e un cast davvero brillanti
Dopo 283 anni di attesa, debutta a Ferrara l’opera di Vivaldi interdetta dal legato pontificio, ed ora magistralmente proposta da Federico Maria Sardelli
Per gli Amici della Musica di Firenze il Quartetto di Fiesole e il pianoforte di Pietro De Maria offrono uno sguardo sulle crisi creative tra Ottocento e Novecento, tra Schumann, Webern e Malipiero.
Conclusa con successo l’edizione 2021 del Donizetti Festival Opera, che ha proposto nuove produzioni de L’elisir d’amore e La fille du régiment e della rara Medea in Corinto del maestro Giovanni Simone Mayr
Cesare Pavese e Sylvia Plath, un dialogo immaginario. Convincente prima assoluta al festival Gamo di Fuga dal Tragico in coproduzione con il Teatro Arsenale di Milano
Il giovane pianista russo, ormai una star del firmamento pianistico, ha cambiato all’ultimo momento il programma del suo concerto a Santa Cecilia, sostituendo Brahms con Mozart