E Joshua Bell incanta nel Concerto di Dvorak. Poi tutti in tournée con l’Orchestra di Santa Cecilia

classica

Milano: Oropesa e Crebassa star in Capuleti e Montecchi

Una controversa, ma stimolante ed efficace lettura di Les vêpres siciliennes con la regia di Emma Dante e Omer Meir Wellber ha aperto la stagione lirica palermitana

Iniziata alla Filarmonica Romana l’integrale di uno dei cicli di musica da camera più importanti e affascinanti del Novecento

Bella edizione di questo poco noto (in Italia) capolavoro del Novecento

Die Fledermaus, l’operetta capolavoro di Johann Strauss jr, in un azzeccato allestimento al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con Zubin Mehta sul podio e un allestimento e un cast davvero brillanti

Al Regio di Parma applausi ma anche qualche dissenso per il nuovo allestimento con la regia di Silvia Paoli e la direzione di Jordi Bernàcer

L’Opéra di Losanna presenta un riuscito allestimento dell’operetta di Ralph Benatzky diffusa in streaming da Arte Italia

Gardiner ha diretto a Santa Cecilia l’oratorio di Haydn nella vecchia traduzione italiana di Carpani, con risultati sorprendenti

Torino: voce recitante per il Teatro Regio nel Lélio

Dopo 283 anni di attesa, debutta a Ferrara l’opera di Vivaldi interdetta dal legato pontificio, ed ora magistralmente proposta da Federico Maria Sardelli

Dal 19 al 31 dicembre all’Opera di Liegi, il 6 gennaio al Palais des Beaux Arts de Charleroi

Per gli Amici della Musica di Firenze il Quartetto di Fiesole e il pianoforte di Pietro De Maria offrono uno sguardo sulle crisi creative tra Ottocento e Novecento, tra Schumann, Webern e Malipiero.

Al San Carlo di Napoli con l'ottima direzione di Mariotti

Al Teatro Comunale di Bologna con la regia di Emma Dante

L’opera verdiana chiude la breve stagione lirica del Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso

Arte in italiano propone in streaming l’opera di Gioachino Rossini nella recente produzione della Staatsoper di Vienna

A Modena CrossOpera indaga l'integrazione culturale con giovani artisti provenienti da Italia, Austria e Serbia

A Siena per gli 80 anni del violinista

Successo per la serata alla presenza di Mattarella, applausi per la direzione di Chailly, contestata la regia di Livermore

Conclusa con successo l’edizione 2021 del Donizetti Festival Opera, che ha proposto nuove produzioni de L’elisir d’amore e La fille du régiment e della rara Medea in Corinto del maestro Giovanni Simone Mayr

Daniele Gatti e l’Orchestra Mozart in un variegato programma da Rossini a Stravinskij, da Aperghis a Mozart

Il polacco Nesterowicz ha guidato con brillante essenzialità l’Orchestra Haydn tra pagine di Kilar, Górecki, Kodály, Bartók e Ligeti

Cesare Pavese e Sylvia Plath, un dialogo immaginario. Convincente prima assoluta al festival Gamo di Fuga dal Tragico in coproduzione con il Teatro Arsenale di Milano

Riprende la stagione lirica a Catania, nel segno della tradizione

Dopo Milano e Roma, Monica Bellucci rievoca il grande soprano in “Maria Callas: Lettere e Memorie” di Tom Volf al Teatro Goldoni di Venezia

L’opera di Beethoven in un nuovo allestimento di Joan Anton Rechi inaugura la nuova stagione del teatro lirico veneziano

Applaudito allestimento dell’Iphigénie en Tauride per il circuito OperaLombardia

Il giovane pianista russo, ormai una star del firmamento pianistico, ha cambiato all’ultimo momento il programma del suo concerto a Santa Cecilia, sostituendo Brahms con Mozart 

Presentato al Torino Film Festival il film tratto dall’opera di Giacomo Puccini che segna il debutto nel cinema del regista veneto, presto nei cinema

Scala: sul podio della Filarmonica ha inaugurato la stagione sinfonica