Il primo violino dei Berliner è donna
È la prima volta nei 140 di storia dell’orchestra tedesca

Vineta Sareika-Völkner si è imposta nell’audizione per il posto di primo Konzertmeister dei Berliner Philharmoniker. È la prima volta che una donna ricopre questo ruolo nei 140 anni di storia dell’orchestra berlinese. La violinista lettone è entrata nei primi violini dei Berliner Philharmoniker nel maggio dello scorso anno.
Nata a Jūrmala, non lontano dalla capitale Riga, da una famiglia di artisti, Vineta Sareika-Völkner ha iniziato lo studio del violino all’età di cinque anni. In seguito ha studiato con Gérard Poulet al Conservatoire national di Parigi e in seguito con Augustin Dumay alla Cappella musicale Queen Elisabeth a Waterloo in Belgio. Nel suo percorso professionale, Sareika-Völkner è stata primo violino di spalla della Royal Flemish Philharmonic fra il 2011 e il 2013, e regolarmente spalla ospite dell’Orchestra de la Monnaie e della Filarmonica di Bruxelles. Fra il 2012 e il 2021 è stata il primo violino del Quartetto Artemis. Dal 2017 Vineta Sareika-Völkner è anche docente di musica da camera all’Università delle Arti di Berlino.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Il 6 aprile il Requiem di Mozart con I Virtuosi Italiani diretti da Piercarlo Orizio e il Coro Ensemble Vocale Continuum diretto da Luigi Azzolini
Un team di ricercatori internazionali ha analizzato il DNA di Beethoven partendo dalle ciocche dei suoi capelli per capire di più il suo stato di salute
Opera, concerti, danza, musica pop, teatro, cinema e jazz nel cartellone estivo del Teatro dell’Opera di Roma